Itinerario diFedericoII
AAndreas Kiesewetter
Gli studi dedicati a quest'argomento si sono generalmente limitati a sommare la frequenza dei soggiorni dell'imperatore nelle varie località, indipendentemente [...] alla confisca dei due ducati austriaci al duca FedericoIIdiBabenberg e al loro conseguente riordinamento amministrativo. Rimarchevole è per questi anni anche la totale mancanza di soggiorni ad Aquisgrana, a riprova della tendenziale indifferenza ...
Leggi Tutto
(ted. Wien) Città dell’Austria (1.900.547 ab. nel 2018), capitale dello Stato e del territorio autonomo omonimo. Sorge all’estremità settentrionale del Wiener Becken, nel punto in cui questo maggiormente [...] periodo una ricca borghesia, costituita essenzialmente dai banchieri e dai mercanti di panni. Nel 1247, alla morte del duca FedericoII, con cui si estinse la dinastia dei Babenberg, V. fu posta all’immediata dipendenza dell’Impero. Un nuovo periodo ...
Leggi Tutto
guelfi e ghibellini
Antonio Menniti Ippolito
Due fazioni in lotta per il potere
Nella prima metà del 12° secolo due fazioni si contesero il trono in Germania: i guelfi e i ghibellini. I ghibellini volevano [...] Baviera a Enrico Babenberg, che aveva sposato la vedova di Enrico il Superbo, e riconoscendo al figlio di questi, Enrico il e anti-imperiali si intensificò però soprattutto nel tempo diFedericoIIdi Svevia. Ma se lo scontro tra guelfi e ghibellini ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] in suo possesso, come fece Enrico VI e dopo di lui FedericoII, nel 1218, dopo l'estinzione degli Zähringen e ancora nel 1246 dopo la scomparsa dell'ultimo Babenberg. Si trattava naturalmente di singoli casi e l'opposizione dei principi montava ...
Leggi Tutto
Austria, ducato di
Werner Maleczek
All'epoca dell'imperatore FedericoII l'Austria, come unità politico-giuridica, comprendeva la maggior parte dell'odierna Austria Inferiore e l'area orientale dell'attuale [...] di Germania (7 marzo 1138) di Corrado III, fratellastro per via di un primo matrimonio della madre, i Babenberg assursero al rango di Leopoldo VI, duca d'Austria e di Stiria e FedericoII, duca d'Austria e di Stiria, il Bellicoso.
fonti e bibiografia ...
Leggi Tutto
Baviera, ducato di
TThomas Frenz
La regione storica della Baviera comprendeva in origine il territorio che si estendeva dal fiume Lech, a ovest, fino al confine linguistico ceco-tedesco a nord e al [...] fu inteso come un risarcimento per la rinuncia dei margravi diBabenberg ai loro diritti sulla dignità ducale bavarese ‒ concessi sotto tensioni con l'Austria, che proprio all'epoca diFedericoII indussero i due paesi a schierarsi più volte su ...
Leggi Tutto