Origini ed evoluzione del friulanoSi può affermare che il friulano (furlan o marilenghe “madrelingua”) sia il prodotto dell’evoluzione del latino volgare parlato nella regione di Aquileia (colonia romana [...] de la Risultive. Autori contemporanei come Novella Cantarutti, Amedeo Giacomini, Leonardo Zannier, Federico lo “ja”, lo “scì”… (Fiorenzo Toso, curatore del ciclo)La seconda puntata: Il La quarta puntata: Lo sloveno (Franco Finco)La quinta puntata: L’ ...
Leggi Tutto
DE FRANCHI TOSO, Federico
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1560, terzogenito di Gerolamo e di Isabella Sauli, dopo Cristoforo e Maria.
Appartenne al ramo Toso della famiglia De Franchi, forse il più insigne per autorità politica...
DE FRANCHI, Gerolamo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova il 6 genn. 1585, primogenito maschio di Federico De Franchi Toso e di Maddalena, figlia di Gerolamo Durazzo. Ricevette come i fratelli una buona educazione retorico-letteraria...