Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] la lunghezza complessiva era di 120 yards. Fu la Federazione francese nel 1888 ad aggiungere i quasi 28 cm tra di Tokyo del 1991 giunse seconda in 12,63″ dietro alla russa Lyudmila Narozhilenko. Alle Olimpiadi di Barcellona 1992, dopo aver vinto ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...]
L'anno seguente usciva il primo bollettino ufficiale della Federazione. Fu redatto e applicato il primo regolamento federale e d'onore per il tedesco Alfred Goeldel e bronzo per il russo Harry Blau.
Statunitensi ancora in grande evidenza ai Giochi di ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] in altitudine superiore a un metro al chilometro.
La Federazione internazionale di atletica ha iniziato a riconoscere i record maratona olimpica ad Atlanta 1996 davanti alla russa Valentina Yegorova (vincitrice nel 1992). Se attraverso ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] ″. Ma ormai la marcia femminile, grazie anche al forte contributo di atlete russe e australiane, aveva vinto la sua battaglia.
Per quanto riguarda l'Italia, l'annuario della Federazione riporta come primo dato della marcia femminile il 61′34,1 ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] apportati tra il 1950 e 1952), quando la Federazione internazionale nominò una commissione di revisione che stabilì un a un americano tanto fragile di muscoli quanto dotato di talento, Russ Hodge. La carriera di Hodge (8230 punti) fu breve e ...
Leggi Tutto
Popov, ALEKSANDR
Gianfranco e Luigi Saini
Russia • Sverdlovsk, 16 novembre 1971 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero
Aleksandr Popov imparò a nuotare a 8 anni, dopo aver superato la paura dell'acqua. [...] il quotatissimo tecnico russo anche quando questa distanza dell'atleta russo che durava da sei , diminutivo russo di Aleksandr con l'ex nuotatrice russa Dar´ja Èmeleva, con ragione un eroe dello sport nazionale russo, per aver dominato la scena ...
Leggi Tutto
calcio- Ucraina
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federatsiya Fútbola Ucrainy
Anno di fondazione: 1991
Anno di affiliazione FIFA: 1992
NAZIONALE
Colori: giallo-blu
Albo d'oro: nessun [...] con il maggior numero di gol: Sergey Rebrov (103)
La Federazione ucraina nasce nel 1991, dopo la disgregazione dell'URSS. Primo paese ex sovietico per rilevanza calcistica assieme alla Russia, l'Ucraina fatica tuttavia a ricostruire una nuova, ...
Leggi Tutto
russo
agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...