di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] a Pechino, ci si aspettava moltissimo da Federica Pellegrini, arrivata in Cina come grande favorita nei David Cal. Cal è arrivato secondo anche nel C1 500, in cui il russo Opalev ha finalmente centrato la medaglia d'oro dopo l'argento di Sidney e ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] e il lanciatore di peso Kevin Toth. Per reagire allo scandalo la Federazione di atletica degli USA ha deciso la squalifica a vita per i fu al centro dell'attenzione della Duma, il Parlamento russo, e del presidente Putin. Il 18 dicembre 2003 il ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] paesi dell'Est Europa (in primo luogo URSS, poi CSI, poi Russia) sono emerse la Corea del Sud, la Norvegia e soprattutto la sua sede fu stabilita a Vienna. Le sono affiliate 48 federazioni nazionali.
Lo sviluppo in Italia
Gli inizi della pallamano ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] bandiera, nello stadio olimpico di Barcellona. La partecipazione della Federazione iugoslava fu proibita, per l'accordo tra ONU e regolare, che dominò i 100 m e i 50 m. Altro russo che impressionò fu Yevgeniy Sadovyi, vincitore dei 200 e 400 m stile ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] ereditario, diede vita a una sorta di federazione delle federazioni sportive svedesi, l'Associazione svedese degli sport Martin Klein (di origini tedesche) che gareggiava per la Russia e il finlandese Alfred Asikainen duellarono in semifinale per ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] era possibile, non essendo la Cina affiliata alla Federazione internazionale di atletica. La dirigenza del CIO, alcun dubbio il miglior ginnasta dei Giochi. Mariya Gorokhovskaya ‒ russa di origine ucraina ‒ e la connazionale Nina Bocharova furono le ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lillehammer 1994
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVII
Data: 12 febbraio-27 febbraio
Nazioni partecipanti: 67
Numero atleti: 1737 (1215 uomini, 522 donne)
Numero atleti italiani: [...] loro carriera rappresentò un delicato problema per la Federazione. Le due si sfidarono direttamente soltanto pochissime le sue compagne. La gara fu segnata in prima frazione dalla russa Yelena Välbe, andata via leggera. La prima azzurra, Bice Vanzetta ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Mosca 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXII
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 80
Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne)
Numero atleti italiani: 289 (242 [...] il fratello Mauro (il padre era un istruttore di equitazione), Federico Euro Roman conquistò anche l'argento della prova a squadre, dietro se non se ne parlava apertamente e anzi la parola russa più usata nei discorsi ufficiali era mir, "pace", con ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Nagano 1998
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 7 febbraio-22 febbraio
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 2176 (1389 uomini, 787 donne)
Numero atleti italiani: [...] meno che non vi fosse una esplicita regola della sua Federazione l'atleta fumatore non era perseguibile.
Lo slalom gigante a Nagano, non era in gara. Sui 5 km, vinti per la Russia da Lazutina, Belmondo cadde a 800 m dalla fine, quando era quarta, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 8 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 77
Numero atleti: 2399 (1513 uomini, 886 donne)
Numero atleti italiani: [...] di suddito del re Juan Carlos nel 1999 dopo screzi con la Federazione germanica, fu privato delle tre medaglie che aveva vinto nei 50 : quattro ori ai Giochi come era riuscito alla pattinatrice russa Lidiya Skoblikova a Innsbruck 1964, e con un solo ...
Leggi Tutto
russo
agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...