Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso – dietro la Cina – e la quinta [...] mondiali, l’India è stata nel 2011 il quarto consumatore mondiale di energia, dietro Cina, Stati Uniti e FederazioneRussa. Sebbene anche la produzione di energia abbia fatto registrare un notevole incremento nel corso dell’ultimo quindicennio, essa ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] riguadagnare militarmente il controllo sull’Ossezia del sud ha portato, nell’agosto 2008, al conflitto con la FederazioneRussa, arbitro della sorte delle regioni separatiste sin dalla fase immediatamente successiva alla svolta del 1991. I conflitti ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] di trasporto del gas in discussione nella regione. Sia il principale progetto infrastrutturale sostenuto dalla FederazioneRussa (South Stream), che quello sostenuto dall’Unione Europea (Nabucco), miranti a predisporre rotte di approvvigionamento ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara durante la guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei del blocco socialista, a manifestare [...] in materia di difesa e sicurezza. Le relazioni con la Russia, migliorate rispetto alla fine degli anni ‘90, è incentrata tracciato del principale progetto infrastrutturale sostenuto dalla FederazioneRussa (South Stream), sia in quello del gasdotto ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] del novembre 2006. A rendere possibile tale processo è stato principalmente il sostegno politico ed economico della FederazioneRussa, le cui truppe di peacekeeping erano state peraltro dispiegate sul territorio nel 1992 a seguito della fine ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 [...] e al ritiro delle forze straniere dal territorio separatista – facendo esplicito riferimento al contingente russo. In secondo luogo, in un riferimento diretto alla FederazioneRussa si cita la necessità da parte di Chişinău di difendersi da possibili ...
Leggi Tutto
Organization for Security and Co-operation in Europe (Osce)
Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Origini e finalità
La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione [...] provenire da tensioni e conflitti tra gli stessi paesi membri dell’Organizzazione – come dimostrato dal conflitto del 2008 tra FederazioneRussa e Georgia nella regione dell’Ossezia meridionale. Anche per questo motivo, nel 2009 l’Osce ha avviato il ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Origini e finalità
La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) può essere fatta risalire al periodo [...] provenire da tensioni e conflitti tra gli stessi paesi membri dell’Organizzazione – come dimostrato dal conflitto del 2008 tra FederazioneRussa e Georgia nella regione dell’Ossezia meridionale. Anche per questo motivo, nel 2009 l’Osce ha avviato il ...
Leggi Tutto
World Trade Organization (Wto)
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni [...] Nuova Guinea, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Qatar, Repubblica Centrafricana, Regno Unito, Repubblica Dominicana, Romania, Ruanda, FederazioneRussa, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadines, Samoa, Senegal, Sierra Leone ...
Leggi Tutto
International Atomic Energy Agency (Iaea)
Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente [...] Polonia, Portogallo, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Centrafricana, Repubblica Dominicana, Romania, Ruanda, FederazioneRussa, El Salvador, San Marino, Senegal, Serbia, Seychelles, Sierra Leone, Singapore, Siria, Slovacchia, Slovenia ...
Leggi Tutto
russo
agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...