COLÒ, Zeno
Nicola Sbetti
Nacque il 30 giugno 1920 in località la Consuma nel Comune sparso di Abetone Cutigliano in provincia di Pistoia, primogenito di Teresa Rubechi e di Alfredo.
L’infanzia e gli [...] sua duplice veste di giornalista e segretario della FederazioneItaliana Sport Invernali (FISI) scrisse su La Gazzetta dello Così il 1953 lo passò lontano dalle gare, concentrandosi sul lavoro ma senza smettere di sciare e di collaborare con quel ...
Leggi Tutto
DONADONI, Eugenio
Lucia Strappini
Nacque ad Adrara San Martino (Bergamo) il 16 nov. 1870 da Rosa Previtali e Defendente, ingegnere.
A causa delle scarse risorse economiche di cui la famiglia soffri [...] ; va aggiunto Didone e Sicheo, un poemetto a cui lavorò negli ultimi anni e che è rimasto inedito.
In questa Federazioneitaliana delle biblioteche popolari (Milano 1916): Iprincipali scrittori italiani dal 1400al 1550, I principali scrittori italiani ...
Leggi Tutto
FETTI, Domenico
Gabriello Milantoni
Non sono noti con precisione né il luogo né la data della sua nascita. Tuttavia, confrontando il certificato di morte, redatto in Venezia il 16 apr. 1623, dove l'età [...] successivamente passata nella proprietà della Federazioneitaliana dei consorzi agrari, sono impostati al riguardo, elemento sufficiente che consenta di pensare il F. al lavoro nella città gonzaghesca. Inoltre, in una lettera scritta da Mantova e ...
Leggi Tutto
BEI, Adele
Nadia Ciani
Da Cantiano all'esilio
Adele Bei nacque, terza di undici figli, il 4 maggio 1904 a Cantiano (Pesaro e Urbino); il padre, Davide, faceva il boscaiolo e la madre, Angela Broccoli, [...] storia del loro sindacato che, in seguito a una nuova scelta organizzativa della CGIL, venne inquadrato nella Federazioneitalianalavoratori alimentaristi. A questa data si concluse anche la storia di Adele Bei sindacalista. Il suo forte legame ...
Leggi Tutto
ACERBO, Giacomo
Antonio Parisella
Nacque a Loreto Aprutino (al tempo in prov. di Teramo) il 25 luglio 1888 da Olinto, proprietario terriero appartenente ad un'antica famiglia della borghesia agraria [...] e Bruno Buozzi per l'ingresso di due esponenti della Confederazione generale del lavoro), di cui entrò a far parte come sottosegretario alla presidenza.
Tra i : dal 1924 fu alla guida della Federazioneitaliana dei tecnici agrari, da lui fondata, ...
Leggi Tutto
PASTORE, Giulio
Andrea Ciampani
PASTORE, Giulio. – Nacque a Genova il 17 agosto 1902 da Pietro, operaio, e da Teresa Pastore.
Entrambi i genitori erano emigrati dalle valli novaresi. Tornata la famiglia [...] il processo di unificazione promosso dalla LCGIL con i sindacati della FIL (FederazioneItaliana del Lavoro) e quelli dell’UFAIL (Unione Federazioni Autonome ItalianeLavoratori). Infine, il 30 aprile 1950, dal patto d’unità tra i ‘sindacati ...
Leggi Tutto
PALADIN, Livio
Lorenza Carlassare
PALADIN, Livio. – Nacque a Trieste il 30 novembre 1933, da famiglia di origine istriana, figlio di Giovanni e di Rita Possa.
Il padre, nato a Visignano d’Istria, insegnante, [...] presidente della Commissione d’appello federale della Federazioneitaliana giuoco calcio dal 1986 al 1992.
L prospettiva il suo percorso di studioso si può dunque concludere che il lavoro di Paladin, in ragione del metodo e talora anche dell’oggetto ...
Leggi Tutto
BENNI, Antonio Stefano
Piero Melograni
Nacque a Cuneo il 18 apr. 1880, da Stefano e da Nicolina Miselli. Il padre, funzionario all'intendenza di Finanza, era morto poco prima della sua nascita. L'infanzia [...] dagli industriali meccanici lombardi, nonché della Federazioneitaliana meccanica e siderurgica, e delle Turati, e firmata dalle cinque Confederazioni dei datori di lavoro, con osservazioni alla "Carta del lavoro"), e fasc. 173R. "Benni", sottof. I, ...
Leggi Tutto
Orienteering
Giorgio Lo Giudice
cenni generali
L'orienteering (neologismo inglese derivato dallo svedese orientering, "orientamento"), inteso come sport codificato, è una disciplina relativamente giovane, [...] gruppo di operatori che avevano fatto esperienze di studio e lavoro in Scandinavia si organizzava per dar vita ad alcune gare e internazionale e di una maggiore visibilità. La Federazioneitaliana sport orientamento (FISO) è annoverata dal CONI nel ...
Leggi Tutto
ZAVATTINI, Cesare
Daniela Angelucci
– Nacque a Luzzara (Reggio nell’Emilia) il 20 settembre 1902, figlio di Arturo, pasticciere, e di Ida Giovanardi, che proveniva da una famiglia di fornai.
Primo di [...] un operaio cui viene rubata la bicicletta che gli è indispensabile per lavorare e che viene costretto a rubarla a sua volta, vinse l : nel 1953 Zavattini venne eletto presidente della Federazioneitaliana circoli del cinema (FICC); nel 1955 gli ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
anti-Tar
agg. inv. Finalizzato a impedire il ricorso ai Tribunali amministrativi regionali; con particolare riferimento al decreto legislativo varato nell’agosto 2003 per rafforzare le prerogative e i poteri della giustizia sportiva. ◆ Una...