(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] milioni e 350 mila fusi e 65.000 telai e davano lavoro a 108.950 operai. Meno sviluppate sono l'industria della lana come quello che presenta tuttora nella Federazione la maggior somma di risorse, molti sono poi gl'Italiani che, già nello stato di San ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] Gabon, Repubblica Centroafricana, Somalia, Senegal, Mali, Federazione di Nigeria; nel 1961 è stata ammessa la della sorte delle ex colonie italiane (settembre 1948); di Formosa Convenzione sulla abolizione del lavoro forzato (elaborata di concerto ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] nella lotta contro Federico II: contrasto d'importanza capitale per i comuni italiani, che vogliono guadagnarvi non cessano. La lega dei principi cristiani, conclusa dopo un lunghissimo lavorio diplomatico, trionfa a Lepanto il 7 ottobre 1571. Ma l' ...
Leggi Tutto
(I, p. 730 e App. I, p. 57).
Sommario. - Geografia: Esplorazione e studî (p. 67); Geologia (p. 68); Clima (p. 68); Produzioni e condizioni economiche (p. 69); Comunicazioni (p. 70); Popolazione (p. 71); [...] collegati da una unione doganale, tendono verso un regime federativo; in altri territorî (Nigeria, Rhodesie, ecc.). i consigli parte degli ambienti africani italiani non solo conservò un prudente atteggiamento di soddisfatto lavoro nel nuovo campo ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] classe lavoratrice nella società e a limitare i poteri del governo federale, istituendo nuovi rapporti fra la federazione, con particolare riferimento alle coste delle penisole balcanica e italiana. Almeno a partire dall'Eneolitico è attestata la " ...
Leggi Tutto
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] suo posto nello stato e quindi nel mondo. Il lavoro "con cui l'uomo vince la natura e membri di stati federali o di federazioni di stati. L'ostacolo può essere tutela penale ai capi di missione diplomatica italiana. Quando, in tutti questi casi, la ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI (v. partito, XXVI, p. 423)
Giovanni Galloni
Domenico Caccamo
Fondamenti giuridici. - La Costituzione italiana afferma all'art. 49 il diritto dei cittadini ad associarsi liberamente [...] p., da un lato, e i restanti p. italiani, dall'altro: nel confronto con i p. minori, , allarmando la CGIL e la Federazione dei metalmeccanici. Al suo I poneva come obiettivi politici il rifiuto del lavoro e la crisi della produzione. Pur combattendo ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] Grandi Laghi appartenente politicamente alla Federazione, che si ragguaglia a in torto, per l'assassinio di emigrati italiani a New Orleans. Bilancio passivo, in Filadelfia nel 1877, cui uno dei primi lavori La testa di Medusa procurò la fama d ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] ii, p. 564; IV, iii, p. 136; v. rai - radiotelevisione italiana, App. IV, iii, p. 146; V, iv, p. 396)
, Grecia, Egitto, Polonia, Turchia, Federazione Russa e Cina; soap opera da può ritrovare la propria dimensione. Lavorano, quindi, su miti e fantasie ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] di Napoli fu fondata, come si è detto, da Federico II nel 1224; a Roma, dove già sussisteva una una dissertazione, cioè con un lavoro di ricerca scientifica, la prova finale ospedale. Fra le recentissime cliniche italiane si può citare il padiglione ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
anti-Tar
agg. inv. Finalizzato a impedire il ricorso ai Tribunali amministrativi regionali; con particolare riferimento al decreto legislativo varato nell’agosto 2003 per rafforzare le prerogative e i poteri della giustizia sportiva. ◆ Una...