Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] statale43, la fondazione della Federazioneitaliana scuole materne, che peraltro Brunello, D. Checchi, Buoni scuola made in Italy, in Per un’analisi critica del mercato del lavoro, a cura di L. Brucchi, Bologna 2005, p. 34.
38 Cfr. http://www.faes ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] portano la data del 4 agosto 1926, quando fu fondata la Federazioneitaliana tiro al piccione d'argilla (FITPA), con sede in Roma, tiro a volo anche fra questi atleti.
L'ottimo lavoro della FITAV non passò inosservato a livello internazionale. Rossi ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] delle associazioni nazionali disabili, e FISH, Federazioneitaliana per il superamento dell'handicap), delle Regioni, dei Comuni e delle Province, ed esperti della materia. Nel Programma di lavoro approvato il 5 dicembre 2002 l'Organismo ha ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le grandi infrastrutture: il sistema delle ferrovie e delle autostrade
Andrea Giuntini
Il ruolo delle infrastrutture
Il tema delle infrastrutture – intese come capitale pubblico durevole presente in [...] riunite, a partire dal 1952, nella Federazioneitaliana della strada, cominciavano a spingere per il più rilevante in un’epoca di sorti declinanti per le ferrovie.
I lavori della nuova linea ebbero inizio nel 1970. Il nuovo tracciato accorciava il ...
Leggi Tutto
BORDIGA, Amadeo
Luigi Agnello
Nacque a Resina (Napoli) il 13 giugno 1889 da Oreste e da Zaira Amadei.
Il padre (1852-1931), novarese, massone, fu uno dei più apprezzati studiosi italiani dei suo tempo [...] di A. Tasca nel IV congresso della FIGS (Federazioneitaliana giovanile socialista, Bologna, 20-22 sett. 1912). , ad Indicem.
Sull'attività del B. posteriore al 1945, oltre al fondamentale lavoro di Grilli, già citato, si veda: J. Camatte, B. et la ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
La Rappresentanza Sindacale Unitaria (di seguito “RSU”) nasce come organismo di rappresentanza sindacale dei lavoratori nei luoghi di lavoro con gli accordi fra Governo, Confindustria, [...] come organismi di rappresentanza spontanea dei lavoratori, di carattere non associativo. Tali Commissioni trovarono una loro prima regolazione nel 1906, con l’accordo siglato fra la FIOM (FederazioneItaliana Operai Metallurigici) e la Itala.
Dopo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La siderurgia
Francesco Iacoviello
Mauro Cavallini
La fabbricazione di ferro e acciaio, alla vigilia della rivoluzione industriale, è caratterizzata da profonde innovazioni che modificano processi, [...] » e, nel 1901, viene fondata a Livorno la Federazioneitaliana operai metallurgici (FIOM), il più antico sindacato italiano, che nel 1906 partecipa alla fondazione della Confederazione generale del lavoro. La FIOM firma nel 1919 il primo accordo ...
Leggi Tutto
Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] e in Europa. Un approccio che trova un utile aggiornamento nel lavoro di Rocco De Biasi (You'll never walk alone 1998) e di non far giocare la gara. Per parte sua la Federazioneitaliana giuoco calcio ha stabilito che, al primo lancio dagli spalti ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dell'alterita religiosa
Enzo Pace
Introduzione
Al termine di una ricerca sulla comunità sikh in provincia di Cremona ebbi modo di visitare il loro tempio. È il primo in ordine di tempo [...] in Italia (2010):
«ho frequentato scuole italiane, ho amiche italiane, so la lingua, lavoro e sono qui da tanto tempo, ma ’ambito, almeno stando alle ultime rilevazioni della Federazioneitaliana volontariato18 si registrano due fenomeni: un lento ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le scienze agrarie
Antonio Saltini
Lo scenario storico
Ripercorrere le vicende, cercando di definire il valore delle opere e le correlazioni con la cultura europea, dell’agronomia italiana dalla vigilia [...] , per opera di un ‘cattedratico ambulante’, della Federazioneitaliana dei consorzi agrari, l’organismo fondato a Piacenza delle istituzioni straniere.
Come conseguenza chi conosce il lavoro quotidiano nei cento laboratori operanti nella penisola è ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
anti-Tar
agg. inv. Finalizzato a impedire il ricorso ai Tribunali amministrativi regionali; con particolare riferimento al decreto legislativo varato nell’agosto 2003 per rafforzare le prerogative e i poteri della giustizia sportiva. ◆ Una...