Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] del 2008 il taolu.
Per quanto riguarda l'Italia, la Federazioneitaliana wushu kung-fu risale al 1982 ed è associata al Press, 1994.
Id., Tsunomi no hataraki to hanare no giki - Il lavoro di tsunomi e il momento di hanare, Padova, 1998.
Id., La ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] con la legislazione ordinaria del paese, che prevede che un lavoratore non possa venir fermato per più di 12 mesi. Ma la ). Qualche tempo dopo su invito della FIDAL (Federazioneitaliana di atletica leggera) giunse in Italia Marcello Fiasconaro ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] la lotteria non si fa e passano due anni prima che la sala da lavoro venga aperta nel 1876 ai SS. Giovanni e Paolo. Solo 9 donne vi , Archivio riservato, lettera della Lega aderente alla Federazioneitaliana operai dello Stato, 5 agosto 1902.
208. ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] IX Serata in onore del principe di Udine e della FederazioneItaliana Motonautica in occasione del Secondo Concorso Motonautico: Lucia di come deve vantare, in più di una istanza, il gran lavoro fatto: l'aumento dell'organico dei cantori da 37 a 73 ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] del fatto che in Europa le partite venivano trasmesse in orario lavorativo), ma anche al di fuori di queste i siti dedicati allo Un altro importante sito del settore è quello della Federazioneitaliana sport disabili (http://www.fisd.it) che raggruppa ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] cancelli dell’Ilva materiale della F.I.O.M. (FederazioneItaliana Operai Metallurgici)(35) e condannato per direttissima dal pretore temendo per la sua vita perché sa «cosa ha voluto dire lavorare con il Cvm»: «Mi godo la famiglia e i nipotini, ...
Leggi Tutto
Il fascismo adriatico
Luca Pes
Brescia, ottobre 1937. Giuseppe Lanfranchi stringe la mano a Gabriele D’Annunzio, incontrato per caso in via Zanardelli. Poco più di un mese dopo, gli fa pervenire una [...] vengono occupati su direttiva F.I.O.M. (FederazioneItaliana Operai Metallurgici): sul cantiere S.V.A.N riassunto in Daniele Resini, Cronologia, in Cent’anni a Venezia. La Camera del lavoro 1892-1992, a cura di Id., Venezia 1992, pp. 392-396 (pp. ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] ente alle dirette dipendenze del PNF, l'UITS fu trasformata in Federazioneitaliana di tiro a segno, ferme restando le sue attribuzioni. Nel campi di tiro, mentre ora si limitavano a qualche lavoro per la stabilità dei fabbricati e degli impianti. Su ...
Leggi Tutto
La fede italiana: geografia e storia
Adriano Prosperi
La fede italiana: dalla libertà all'unità
Quando nel 1532 l’inquisitore di Cividale del Friuli si trovò davanti al contadino Biagio di Totulo da [...] primo Cinquecento, quello sul quale si era già concentrato il lavoro di Flavio Biondo: l’Italia. L’opera di Alberti raggiunse momento l’ideale promotore e presidente di una federazioneitaliana per diventare subito dopo il più accanito avversario e ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] ’impossibilità di una vera e propria produzione cattolica, è necessario «lavorare con l’obiettivo di trasformare il cinema da scuola di corruzione le proiezioni123.
Nel 1956 nasce anche la Federazioneitaliana cineforum (Fic), con sede nell’Università ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
anti-Tar
agg. inv. Finalizzato a impedire il ricorso ai Tribunali amministrativi regionali; con particolare riferimento al decreto legislativo varato nell’agosto 2003 per rafforzare le prerogative e i poteri della giustizia sportiva. ◆ Una...