PALLA a NUOTO (ted. Wasserballspiel; ingl. water polo)
Goffredo Barbacci
Giuoco a squadre di sette nuotatori, che cercano di lanciare un pallone nella porta avversaria. Questo giuoco, che ricorda in [...] in questo campo, non molto intensa, è regolata dalla Federazioneitaliana del nuoto, con sede in Roma. Finora i progressi di emoglobina: cosa comprensibile, data l'intensità del lavoro respiratorio, cardiaco e muscolare che esso esige.
La palla ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto
Marino Laureati
Comprende tutte le unità, di vario tipo e grandezza, destinate alla navigazione da diporto, sia a vela, sia a remi, sia a motore. La maggioranza di tali unità viene [...] gradatamente le gambe. A questo punto è terminato il lavoro utile della pala, che va estratta dall'acqua; e importanti del Mediterraneo. Quanto al canottaggio a remi, la Regia FederazioneItaliana di Canottaggio (R. F. I. C.) è inquadrata ...
Leggi Tutto
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage)
Fabrizio CORTESI
Aristide CALDERlNl
*
Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] le terrazze o banchine: è necessario tener presente che questo lavoro è più conveniente per la vite che per le altre piante Sezione vendite collettive dei prodotti del suolo, della Federazioneitaliana dei consorzî agrarî. Essa vende i prodotti per ...
Leggi Tutto
IPPICA (dal gr. ἵππος "cavallo")
Angelo TACCONE
Luigi AJROLDI di ROBBIATE
Carlo DE MARGHERITA
Luigi AJROLDI di ROBBIATE
* *
Propriamente il vocabolo dovrebbe comprendere tutto ciò che si riferisce [...] progressivamente più veloce. La prima consiste in un lavoro leggiero e lento, la seconda in un lavoro un po' più veloce, la terza in olimpico nazionale italiano la qualifica di Federazioneitaliana degli sports equestri. Questa organizzazione ha ...
Leggi Tutto
ORTAGGI
Giuseppe PAPAROZZI
Fabrizio CORTESI
Giulio CAPODAGLIO
. S'indicano con questo nome e con quello di piante ortensi le piante che vengono coltivate negli orti a scopo alimentare o condimentario. [...] si trapiantano i porri; raccolti questi alla metà di giugno, si lavora bene il terreno e si piantano i sedani, che in settembre vengono o alla Federazioneitaliana dei consorzî agrarî, che inquadra consorzî e cooperative. La Federazione possiede una ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] il più grande, 22.500 il più piccolo).
In generale, i lavori di adeguamento degli stadi alle nuove norme di sicurezza o ai criteri di aumentare il rendimento fisiologico dell'atleta".
La Federazioneitaliana giuoco calcio (FIGC), pur non apparendo il ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] dopo la conquista della seconda Coppa d'Olanda, iniziano i lavori per la costruzione dell'avveniristico Feyenoord Stadion e a darne un anno, il nuovo club si affilia alla FIF (Federazioneitaliana football), trova un campo tutto suo, il Trotter ‒ uno ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] 5 dicembre 1964 l'USVI prese l'attuale denominazione di Federazioneitaliana vela (FIV), membro del CONI e dell'IYRU. dello Spray, uno sloop di legno ricavato da una barca da lavoro, e, divenendo il primo uomo a completare in solitario la ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] costituzione della F.I.U.C. (FederazioneItaliana Uomini Cattolici), anche a Venezia conosce un , pp. 97, 101-105, 114-115; Cent'anni a Venezia. La Camera del lavoro 1892-1992, a cura di Daniele Resini, Venezia 1992; Silvio Tramontin, La figura e l ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] una padrona romana, con gustosi bisticci bilingui, o la lavorante artigiana ne La sartorela del 1910 che sparla di baronesse avare '19, nel '25 eletto nel direttorio della FederazioneItaliana Fascista degli Autori del Teatro e del Cinematografo, ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
anti-Tar
agg. inv. Finalizzato a impedire il ricorso ai Tribunali amministrativi regionali; con particolare riferimento al decreto legislativo varato nell’agosto 2003 per rafforzare le prerogative e i poteri della giustizia sportiva. ◆ Una...