FERRERO, Guglielmo
Piero Treves
Nacque, di borghese famiglia subalpina, da Francesco e Candida Ceppi, il 21 luglio 1871, a Portici (Napoli), dove allora risiedeva suo padre, ingegnere delle Ferrovie.
Il [...] 1888) alla Federazione democratica fra le associazioni studenti italiani, membro del comitato torinese " , discreto lavoro degli universitarii ginevrini e l'intervento di Albert Thomas, direttore dell'Ufficio internazionale dellavoro, Mussolini, ...
Leggi Tutto
DE CARLO, Giancarlo
Francesco Samassa
De Carlo, Giancarlo (Vincenzo Salvatore)
Unico figlio di Carlo, ingegnere navale nato a Tunisi da genitori siciliani, e di Doralice (Dora) Migliar, nata a Concepción [...] impegnata, per lo stesso editore, nella traduzione italianadel classico lavoro di Nikolaus Pevsner, Pioneers of modern design partecipò a Carrara al I Convegno nazionale della Federazione anarchica italiana (15-19 settembre 1945) e poi all' ...
Leggi Tutto
CONTI, Ettore
Enrico Decleva
Nacque a Milano il 24 apr. 1871 da Carlo, fabbricante e negoziante di mobili e tappezziere, e da Giuseppina Palazzoli. Completati gli studi liceali, durante i quali compì [...] in una conferenza dei gennaio 1898 alla Federazione delle società scientifiche tecniche di Milano: designato a vicepresidente della Banca commerciale italiana, nel cui consiglio era entrato nel con la Confederazione generale dellavoro. Fu appunto lui ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] 1988, grazie ai buoni uffici del presidente Pietro Murè, sorse la Federazioneitaliana sport bowling (FISB), ente in doppio con Lou Campi, i campionati BPAA 1947 e 1948. Lavorò spesso come istruttore in film della MGM.
Marion Ladewig ha vinto per ...
Leggi Tutto
Il crollo del sistema sovietico nell’Europa centroorientale fra il 1989 e il 1991 ebbe effetti contraddittori. Il primo, accolto con grande soddisfazione dall’opinione pubblica occidentale, fu quello [...] alla spartizione tedesca e italianadel regno iugoslavo. Non basta grande autonomia, nell’ambito di una federazione asburgica dell’Europa centrale: un disegno governi, il progetto a cui l’assemblea lavorò per diciassette mesi, dal febbraio 2002 al ...
Leggi Tutto
CINGOLANI, Mario
Alessandro Albertazzi
Nacque a Roma il 2 ag. 1883 da Pollione e da Giuseppa Deserti. Laureatosi nell'università di Roma in chimica, intraprese in questo campo un'apprezzata attività [...] meridionale. Relatore al III Congresso della Federazione universitaria cattolica italiana (F.U.C.I.), a ebbe il primo incarico di govemo, come sottosegretario al ministero delLavoro e della Previdenza sociale. Conservò l'incarico anche nel secondo ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] di banche del popolo.
Nel corso della rivoluzione del 1848 lo lavoratori (di cui sopravviveva qualcosa in Svezia) e fissò la propria sede centrale a Berlino. Vi aderirono l'Unione Sindacale Italiana (mezzo milione di iscritti) e leghe e federazioni ...
Leggi Tutto
Vittorio Emiliani
Degrado ambientale
A rischio il 'giardino d'Europa'?
La difesa del patrimonio ambientale in Italia
di Vittorio Emiliani
16 maggio
Inizia, con l'abbattimento della prima torre, lo smantellamento [...] per iniziativa di alcuni Parchi regionali, è nata la Federazioneitaliana dei Parchi e delle Riserve naturali (Federparchi), alla del Parlamento. L'ultima iniziativa in materia è stata l'istituzione di una Direzione generale del Ministero dei Lavori ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] nostra lingua italiana" e con paesi, ai quali si aggiungono la Federazione Russa (dal 1992) e l'Organizzazione dellavoro, Sollicitudo rei socialis (1987), sulle questioni sociali e dellavoro, e Centesimus annus (1991), sulle questioni dellavoro ...
Leggi Tutto
Protestantesimo
HHeinz-Horst Schrey
sommario: 1. La fine dell'eurocentrismo e le sue conseguenze per il protestantesimo. 2. Mutamenti di struttura nel protestantesimo tedesco. 3. Le due correnti principali [...] unite", con una struttura largamente federativa.
Dal punto di vista della i problemi dell'educazione, del matrimonio e della famiglia, dellavoro e dell'economia, dello un più ampio riconoscimento nella società italiana. A partire dal 1990 la Chiesa ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...