Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Regione dell'Italia, statisticamente compresa nel Mezzogiorno pur se gli indicatori dello sviluppo la avvicinano al Centro. La popolazione [...] Del Turco, che venne eletto al primo turno con il 58,2% dei voti.
La lista L'Unione per l'Abruzzo formata da Democratici di sinistra (18,6% dei voti), La Margherita (16,8%), Unità socialista-SDI (5,2%), Federazione dei verdi (2%), Comunisti italiani ...
Leggi Tutto
Secondo la costituzione del marzo 1946 (come modificata nel luglio 1950) nella repubblica popolare albanese è prevista un'unica assemblea legislativa di 188 deputati (uno ogni 8000 ab.) eletti per quattro [...] o con gli Italiani. Ma la suprema autorità, sia dello stato sia dell'unico partito (Partito Albanese delLavoro, comunista), è fare entrare il paese nella federazione iugoslava. Il titoista Koci Xoxe, vicepresidente del Consiglio e capo della polizia ...
Leggi Tutto
INTERNAZIONALE e internazionalismo
Rodolfo Mondolfo
Nel senso più generale questi termini qualificano tutte le relazioni o tendenze ideali o pratiche, che stringano forze individuali o collettive in [...] a ogni rapporto con i sindacati russi; e diminuiti ulteriormente dallo scioglimento dell'italiana confederazione dellavoro. Di fronte a questa Federazione sindacale internazionale, l'Internazionale sindacale rossa di Mosca, che vantava 5 milioni di ...
Leggi Tutto
Il significato che oggi si dà alla parola escursionismo è abbastanza recente. "Escursione" significava, fin verso la metà del sec. XIX, scorreria. Oggi significa tanto gita attraverso i monti, campagne, [...] .
La Federazioneitaliana dell'escursionismo sia durante le ore dopo il lavoro e prima e dopo le manifestazioni a conseguire un brevetto di 2° grado.
Per la conquista del brevetto di "audax podista" l'escursionista deve compiere un percorso ...
Leggi Tutto
. È quell'organismo democratico, elettivo, che, nell'ambito aziendale, rappresenta e tutela nei confronti del datore di lavoro gli interessi morali e materiali, collettivi e individuali di tutto indistintamente [...] dellavoro. del ramo di produzione dell'azienda, dopo il 1906, quando ebbero il primo riconoscimento ufficiale. Nel 1912 furono abolite per legge, ma risorsero subito dopo, nel 1913, in seguito a un'energica azione della FIOM (Federazioneitaliana ...
Leggi Tutto
PIRELLI
Famiglia d'industriali, il cui nome è strettamente legato all'industria della gomma elastica e dei conduttori elettrici in Italia.
Giovanni Battista. - Nacque da famiglia modesta a Varenna (Como) [...] affermazione industriale italiana fuori dei confini. È vicepresidente della Confederazione fascista degli industriali; presidente della Federazione nazionale fascista esercenti imprese di comunicazioni elettriche, membro del Consiglio delle ...
Leggi Tutto
Piccola popolazione eritrea, stabilita nella media valle dell'Anseba e sui monti che la fiancheggiano, con centro in Cheren. È chiamata Bogos dagli Abissini. È caratterizzata dal suo linguaggio, che è [...] paese quasi l'aspetto d'una federazione repubblicana di famiglie, di frazioni, Gente di facile eloquio, poco proclive al lavoro, scarsa di bisogni, dotata di sensibilità morbosa la situazione anteriore all'occupazione italianadel fatto che su dieci ...
Leggi Tutto
Filosofo, nato a Palmi (Reggio Calabria) il 23 maggio 1902. Professore di filosofia del diritto nell'univ. di Siena (dal 1932), di filosofia morale all'univ. di Bologna (dal 1938), di cui è stato anche [...] del Centro di studî filosofici di Gallarate, uno dei direttori della Enciclopedia Filosofica (Venezia-Roma, 1957-58), presidente della Società filosofica italiana e (dal 1958) della Federazione , ivi 1949; Filosofia dellavoro, ivi 1951; Moralità e ...
Leggi Tutto
GRANZOTTO, Gianni
Paolo Zippel
Giornalista e scrittore, nato a Padova il 12 gennaio 1914, morto a Roma l'8 marzo 1985. Laureatosi in lettere a Bologna, iniziò l'attività giornalistica nel 1939 per Il [...] del Carlino. Direttore de Il Lavoro di Genova, finita la guerra mondiale fu corrispondente de Il Tempo alla Conferenza di pace di Parigi. In seguito fu corrispondente per vari quotidiani italiani presidente della FederazioneItaliana Editori Giornali. ...
Leggi Tutto
Stato balcanico, proclamatosi indipendente il 17 febbraio 2008, in precedenza regione autonoma della Serbia. Confina a O con il Montenegro e l’Albania, a S con la Macedonia del Nord e per il resto con [...] sotto l’egida italiana. La vittoria di Tito in Iugoslavia sanzionò il ritorno del K. alla Serbia Federazione’, la legittimità di un autonomo governo locale e l’istituzione della bandiera. La Costituzione del e creare posti di lavoro in alcuni settori, ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...