TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] della Camera dellavoro entro la CGIL. Degne di nota furono alcune grandi manifestazioni italiane (destinate Rocca S. Casciano 1948 (l'autore, ex-segretario della locale Federazione fascista industriali, fu prefetto di Trieste nominato dai nazisti; l' ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] del governo per l'anno 2005, la G. resta di gran lunga il più popoloso Stato europeo (Federazione rivalorizzazione territoriale, in Bollettino della Società geografica italiana, 2002, 7, pp. 677-79.
'inserimento nel mondo dellavoro delle persone in ...
Leggi Tutto
. Le origini. - Si costituì durante la seconda Guerra mondiale, nel luglio 1942, per la confluenza di due organizzazioni politiche antifasciste, Giustizia e Libertà e il liberalsocialismo, più altri gruppi [...] il Partito d'Azione è stato un grande animatore della resistenza italiana; ad esso si deve in buona parte se la liberazione dal religiosa, federazione europea, ecc.), dichiarandosi per "la formazione di un fronte unico dellavoro" che comprendesse ...
Leggi Tutto
. Con la parola aviazione si suole oggi designare il complesso delle attività aeronautiche. Nell'articolo aeronautica si è trattato della storia e della tecnica dell'aviazione. Rimandando alla voce pilota [...] trasformazioni, dalla Società aeronautica italiana sorta nel marzo 1904, e riunisce in Federazione gli enti che in Italia fra la gioventù, dello sport, della scienza aerea e dellavoro fattivo per lo sviluppo dell'aviazione polacca. Perciò esso ...
Leggi Tutto
L'e. sembrava prosperare all'inizio del 21° sec., ma gli entusiasmi suscitati dall'introduzione dell'euro, nonché dall'ampliamento della Unione Europea (UE) a Est e a Sud, hanno ceduto ben presto il passo [...] che avrebbero costituito una 'Federazione di Stati-nazione'. E ; l'allora presidente della Repubblica Italiana C.A. Ciampi si pronunciò in Giscard d'Estaing avrebbe presentato i risultati dellavoro della Convenzione al Consiglio europeo di Salonicco. ...
Leggi Tutto
Una delle acquisizioni più significative nell'universo femminile degli ultimi decenni del Novecento attiene al campo linguistico ed è la conquista del plurale. Donne - non più donna - indica in tutto il [...] 100 dell'Islanda a 116 della Federazione Russa, passando attraverso i 105 di accedere pienamente al mercato dellavoro (nelle aree dove La rivoluzione femminile, in Eredità del Novecento, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2° vol., Roma 2001 ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] mercato dellavoro, ma anche per la capacità di incidere nelle trasformazioni del tessuto (7%), I democratici (5,3%), Socialisti democratici italiani (SDI; 4,4%), PRC (3,8%), Rinnovamento italiano-Dini (2,9%), Federazione dei verdi (2,8%), PdCI (1,6 ...
Leggi Tutto
L’i. a. è un’industria tipicamente ad alta tecnologia e globalizzata che si è mostrata più reattiva di altri settori industriali alla crisi scoppiata nel 2008. I progressi tecnologici raggiunti in questa [...] Defense industries association of Europe) e AIAD (Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la economia mondiale è avvalorata dalle dimensioni raggiunte dal relativo mercato dellavoro pari a poco meno di 60 milioni di persone, ...
Leggi Tutto
LOTTA (lat. lucta; fr. lutte; sp. lucha; ted. Ringen; ingl. wrestling)
Aristide CALDERlNl
Mario NICOLA
*
Combattimento a corpo a corpo di due contendenti senza armi, fondato esclusivamente sulla pressione [...] e di conseguenza perfezionata dalla federazione internazionale. In tale lotta è permessa la presa di qualsiasi parte del corpo, a eccezione s'intende degli organi delicati, e quindi essa richiede un complicato lavoro di gambe per sgambetti e ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] lavorativadel 68,3%, che, nonostante il dato peggiorativo rispetto al 2003, ma superando di quasi 11 punti percentuali la media nazionale, rimane il più elevato tra le regioni italiane 5,7%, Comunisti italiani 3,5%, Federazione dei verdi 3%, ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...