(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] l'uscita del Quebec dalla federazione canadese, ha la lingua delle comunicazioni, dellavoro, del commercio, e degli italiano a Toronto: dallo "Heritage Program" all'università, in Rassegna italiana di linguistica applicata, 11-12 (1979-80), 3-1, pp ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, si discorre nella voce [...] del CONI. Viene altresì favorita la partecipazione alle manifestazioni indette dalla Federazione scontrarsi le richieste del mondo dellavoro e dell'economia, dell'istruzione. Modernizzazione e formazione nella società italiana, Roma 1996; F.E. Erdas, ...
Leggi Tutto
Nacque il 10 agosto 1810 a Torino, capoluogo allora d'un dipartimento dell'impero napoleonico. Lo tenne a battesimo, per procura, e gli diede il nome, il principe Camillo Borghese, di cui suo padre, Michele, [...] 1847, iniziò nell'Antologia italianadel Predari intorno alla nuova federazione sotto la presidenza del papa. Il 1° gennaio 1859, durante il ricevimento solenne del vita ordinata, ed era inoltre scosso dal lavoro e dalle emozioni. Il 29 maggio si ...
Leggi Tutto
(V, p. 5).
Istituto nazionale delle assicurazioni e altre imprese nazionali di assicurazione sulla vita (p. 18).
La parte dominante che l'Istituto nazionale delle assicurazioni ha nelle assicurazioni vita [...] l'Istituto e la Federazione nazionale fascista degli dellavoro, e segretariati delle corporazioni e del personale previdenza e collocamento, presso il Ministero delle corporazioni; da un rappresentante per ciascuno dei ministeri dell'Africa Italiana ...
Leggi Tutto
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] del Comitato olimpico nazionale italiano (C.O.N.I.) il quale per alcun tempo governò direttamente e poi riordinò su nuove basi la Federazioneitaliana e sostenitori da centro a centro e dando lavoro direttamente o indirettamente a decine di migliaia ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780; App. II, 11, p. 181)
Guglielmo GIORDANO
La situazione mondiale. - L'attenzione che, in misura assai maggiore che non per il passato, si dedica alle foreste ed al legno, deriva dal [...] dellavorodel prodotto, nonché - talora - sostanze impermeabilizzanti. A seconda della compressione e della temperatura raggiunta, i prodotti presentano varie caratteristiche: la classificazione della Federazione Commissione Italianadel Pioppo ...
Leggi Tutto
. Sia come elaborazione teorica sia come realizzazione pratica, la Democrazia cristiana è dentro il quadro della democrazia moderna quale fu definita da Th. Jefferson: "governo di popolo, dal popolo e [...] in passato sulla vita politica dei cattolici italiani, ereditava i problemi e le soluzioni che erano stati del PPI: rappresentanza proporzionale, voto alle donne, regionalismo, problemi della proprietà e dellavoro; ma si trovava anche di fronte a ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Valentino Gerratana
(App. II, I, p. 1075)
Uomo politico e scrittore. Nuova luce sulla sua biografia e sui contenuti della sua opera è stata gettata dagli studi compiuti negli anni più [...] redatto nel febbraio del 1917 per conto della Federazione giovanile socialista piemontese del rapporto città-campagna e delle alleanze di classe nella società italiana dei primi decenni del secolo. L'analisi si allarga e si approfondisce nel lavoro ...
Leggi Tutto
Nacque a Palermo, il 7 luglio 1806, da Ferdinando, "libriere della Tavola", ossia contabile al Banco, e da Giulia Venturelli. Trascorse i primi anni in casa dell'avo paterno, avvocato e cancelliere del [...] della federazioneitaliana di stati eguali, liberi e sovrani.
Con queste idee nella mente l'A. cominciò ad occuparsi del Vespro, dallo stesso A., che fino all'estremo della vita lavorò a una seconda edizione (ora di prossima pubblicazione); il ...
Leggi Tutto
. L'Opera Nazionale Dopolavoro (O.N.D.) fu fondata con r. decr.-legge 1° maggio 1925 col compito di promuovere l'istituzione e il coordinamento di enti intesi a elevare la coscienza civile e a migliorare [...] massimo datore di lavoro, non ha mancato del dopolavoro. Nel 1926 le istituzioni sportive erano 467; nel 1930 ben 4800 sodalizî praticavano una vivace attività ginnico-sportiva (v. educazione fisica).
Escursionismo - Turismo - Federazioneitaliana ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...