STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] porzione dei Grandi Laghi appartenente politicamente alla Federazione, che si ragguaglia a circa 157.850 ufficio pubblica la carta internazionaledel mondo al milionesimo per migliori per costituire le squadre di calcio e canottaggio: questi, con l' ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] Si è dimostrato molto efficace l'arseniato di calcio Ca3(AsO4)2, polvere bianca velenosa che viene del cotone di cui si tratta.
Una classificazione dei cotoni indiani, accertata e predisposta dal segretariato generale della Federazioneinternazionale ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] scientifica del lavoro; l'Associazione internazionale per l'esame delle sementi, e una ventina di altre importanti organizzazioni. Fra queste meritano di essere ricordate anche tre organizzazioni operaie e cioè la Federazioneinternazionale dei ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] comandanti federali fanno parte del direttorio della Federazione dei fasci di combattimento. Federazione Italiana Giuoco Calcio (F. I. G. C.); 14. Federazione Italiana Pallacanestro (F. I. P.); 15. Federazione dal comunismo internazionale e dal ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] et vectigalia quae vulgo dicuntur telonea; Federico II andrà molto più in là , tartaro greggio, feccia di vino, tartaro di calcio e stracci). I dazî si riscuotono senza aver riguardo limitatamente, quella divisione internazionaledel lavoro, la cui ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] Federazioneinternazionale di ginnastica, residente a Parigi, per le gare internazionali. Analogamente avviene per le federazioni , volano al tamburello, palla ribattuta, giuoco delcalcio regolamentare, giuoco della pallacorda, palla alla gabbia ...
Leggi Tutto
TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] paesi industriali. In sede internazionale l'ISA (FederazioneInternazionale di Unificazione) coordina i lavori la solubilità, in opportune condizioni, del raion in soluzioni acide di solfocianuro (rodanato) di calcio o in soluzioni di cloruro di ...
Leggi Tutto
MOTOCICLETTA (dal lat. motus e dal gr. κύκλος "cerchio"; detta anche motociclo: fr. motocyclette; sp. motocicleta; ted. Motorrad; ingl. motorcycle)
Paolo LATTANZI
Gino MAGNANI
È un veicolo stradale [...] internazionale per l'incremento e il controllo del motociclismo. Da molti anni è presidente della federazioneinternazionale sportive; e le partite di motocalcio, variante del giuoco delcalcio, nelle quali i giuocatori sono appunto montati su ...
Leggi Tutto
HOCKEY (probabilmente dall'ingl. hook "gancio")
Giuoco sportivo molto in voga nei paesi di lingua inglese. Delle sue forme primitive si hanno tracce precise già nell'antichità persiana e greco-romana, [...] la English Hockey Association e nel 1907 la FederazioneInternazionale.
Regole del giuoco. - Una partita di hockey su 50 a 54,60.
I giocatori si dispongono in genere come nel giuoco delcalcio, vale a dire con un portiere, due terzini, tre mediani e ...
Leggi Tutto
Sport a squadre detto in italiano palla ovale (o pallovale). Molto popolare nei paesi anglosassoni e in Francia, è sempre più apprezzato e praticato nel mondo.
Il r. moderno nacque come sport studentesco [...] la sua apparizione in Italia nel 1910; nel 1928, fondata la Federazione italiana palla ovale, fu organizzato il primo campionato, e si svolsero quindi anche incontri internazionali (la nazionale di r. esordì nel 1929 contro la Spagna). La regione ...
Leggi Tutto
federazione
federazióne s. f. [dal lat. tardo foederatio -onis]. – 1. Il federarsi. Più spesso concr., insieme di stati confederati, di cui si ebbero parecchi esempî nella Grecia antica (di solito indicati impropriam. col nome di leghe, come...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...