Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] si arrese nel 272 e dovette entrare nella federazione italica, seguita da Reggio nel 270 e, la quale si considera conclusa la storia repubblicana e iniziata l’età imperiale: d’ora secondo dopoguerra: l’Associazione giovanile musicale (1949); la ...
Leggi Tutto
GEMELLI, Agostino (al secolo Edoardo)
Nicola Raponi
Nacque a Milano il 18 genn. 1878 da Innocente e Caterina Bertani.
Benché si fossero sposati, in ossequio alla consuetudine, anche con rito religioso [...] del Circolo Severino Boezio della Federazione universitaria cattolica italiana (FUCI), avvio della vita politica dell'Italia repubblicana il G. ebbe la soddisfazione di le condizioni dei carcerati, la devianza giovanile, la psicopedagogia. Si può dire ...
Leggi Tutto
LODI, Mario
Adolfo Scotto di Luzio
La famiglia
Nacque a Piadena, in provincia di Cremona, il 17 febbraio 1922 da Ferruccio e da Maria Morbi, primo di tre fratelli (Fausto, di un anno più giovane; Sergio, [...] 1945 e tradotto dalla Guardia nazionale repubblicana al distretto militare di Cremona. Il e la libertà, l’organizzazione giovanile partigiana fondata a Milano nel gennaio e della sua proposta di una federazione delle leghe di cultura, riformulato ...
Leggi Tutto
Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] il fascismo. La Federazione istituti dipendenti dall’autorità sistema scolastico e la condizione giovanile.
Note
1 Per una . G. Verucci, La Chiesa postconciliare, in Storia dell’Italia repubblicana, progetto e direzione di F. Barbagallo, G. Barone, G ...
Leggi Tutto