MORLINO, Tommaso
Maria Antonietta Rinaldi
– Nacque a Irsina (Matera) il 26 agosto 1925, da Giovan Battista, notaio di Avigliano (Potenza), e da Silvia Scardaccione, figlia del barone Giuseppe e sorella [...] anni, attraverso i circoli giovanili dell’Azione Cattolica o la Federazione universitaria cattolica italiana, ma fu L’Italia democristiana. Uomini e idee del cattolicesimo democratico nell’Italia repubblicana (1943-1993), Roma 2005, pp. 293-314; T. M ...
Leggi Tutto
MATTARELLA, Bernardo
Giuseppe Ignesti
– Nacque a Castellammare del Golfo, presso Trapani, il 15 sett. 1905 da Santo e Caterina Di Falco, primo di sette figli.
La famiglia, di modeste condizioni sociali, [...] morte dell’antico assistente ecclesiastico della Federazione universitaria cattolica italiana [FUCI]) e 1948, per la I legislatura repubblicana, fu eletto alla Camera dei e frequentato fin dagli anni giovanili nelle organizzazioni di Azione cattolica ...
Leggi Tutto
SINDACALISMO (XXXI, p. 830; App. II, 11, p. 831; III, 11, p. 747)
Sergio Turone
Nel movimento sindacale italiano cominciò a delinearsi attorno al 1960 un'inversione di tendenza rispetto al periodo delle [...] nel "maggio francese" e nella contestazione giovanile la matrice principale di questi fermenti. socialista sfiorò il 50%, quella repubblicana ebbe poco meno del 30 e , fu adottata la soluzione di un "patto federativo" fra la CGIL, la CISL e la UIL ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] lo sviluppo di impianti di età repubblicana ma altri, p.es. quello IV, 1, 63), mentre l'ultimo riguarda Nicopolis. Federate devono essere inoltre Atene (Tac., Ann., II, 53 Curto aveva riconosciuto l'immagine giovanile dell'imperatore, sembra invece ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] , il Septimontium, interpretato come una federazione di villaggi situati su diversi monti costruttore edile morto in età giovanile. Nei loculi delle pareti capo. I seppellimenti si estendevano dall'età tardo repubblicana a tutto il I sec. d. C.; per ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] dell'individuo in età giovanile. Tali considerazioni suggeriscono la Igiene orale, usura e patologia dentaria nella preistoria, in Federazione Medica, 5 (1987), pp. 501-508; Ch. quelle greche o dell'età repubblicana romana. Esso consiste nell'analisi ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] mesi dopo la liberazione del Nord, la federazione svizzera di calcio invita gli azzurri a nei primi dieci anni di democrazia repubblicana le novità non sono molte e su violenza, razzismo e culture giovanili. Coerentemente con la sua impostazione ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] della F.I.O.M. (Federazione Italiana Operai Metallurgici)(35) e bel film, anticipatore della contestazione giovanile, che è l’iconoclastico Chi 203.
195. Silvio Lanaro, Storia dell’Italia repubblicana. Dalla fine della guerra agli anni novanta, ...
Leggi Tutto
Il fascismo adriatico
Luca Pes
Brescia, ottobre 1937. Giuseppe Lanfranchi stringe la mano a Gabriele D’Annunzio, incontrato per caso in via Zanardelli. Poco più di un mese dopo, gli fa pervenire una [...] Fiume in Italia (si parla di moti repubblicani e lo mette in guardia che a Venezia a opera di De Ambris della Federazione legionaria, la quale sta assumendo n. 83.
88. Paolo Nello, L’avanguardismo giovanile alle origini del fascismo, Roma-Bari 1978, p ...
Leggi Tutto
Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] ; Id., Il catechismo al tempo di Federico Borromeo: la nascita di un sistema educativo dopoguerra, in Storia dell’Italia repubblicana, I, La costruzione della l’educazione. Studi su oratori e associazioni giovanili nell’Italia unita, Brescia 2006.
120 ...
Leggi Tutto