MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] il 16 maggio 1867 si arrendeva ai repubblicani per essere sottoposto il mese dopo a 1624), quanto soprattutto per l'opera più giovanile, La grandeza mexicana (1604), che traduce sociali, etici e psicologici, è Federico Gamboa (nato nel 1864), che ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] fatto, compiuta una propaganda repubblicana quale non si era compiuta nei paesi che all'educazione giovanile rivolgono le maggiori cure. Alla Nel 1931 facevano parte del C. O. N. I. 24 federazioni sportive, con un numero di 8061 società e 800.000 soci ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] delle forze con cui Firenze repubblicana combatteva il ducato visconteo.
La come S. Reparata.
La reazione di Federico Barbarossa alle autonomie comunali si affermò nel le migliori energie e intelligenze, specie giovanili.
Gallerie e musei principali. - ...
Leggi Tutto
NIGERIA
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, II, p. 407; III, II, p. 267; IV, II, p. 596)
La N. è amministrativamente divisa in 30 stati (nove dei quali creati [...] 1985-90. Nonostante il forte incremento della popolazione giovanile, le istituzioni scolastiche sono riuscite a ridurre 25% in 12 dei 19 stati della Federazione e non in 13, come alcuni avevano centro-destra (Convenzione repubblicana nazionale) e un ...
Leggi Tutto
Nacque il 15 giugno 1801 in Milano, morì il 6 febbraio 1869 in Castagnola, presso Lugano. Lasciati a 17 anni gli studî ecclesiastici, fu nominato nel 1820 professore di grammatica latina e poi di umanità [...] federativa dei popoli soggetti all'Austria, come primo passo alla federazione manifesto si sente quasi un giovanile ardore nel rendere questo suo non volendo prestar giuramento contro la sua fede repubblicana. In quell'anno raccolse in volume le sue ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nonostante le recenti traversie economiche e finanziarie, l’Argentina, potenza economica, politica e culturale, rimane uno degli attori più [...] alla cooptazione del voto giovanile nelle legislative del 27 sindaco di Buenos Aires di Propuesta Repubblicana.
Nel tentativo di recuperare consenso Fifa, che è intervenuta infliggendo alla federazione argentina una pesante multa pecuniaria e l ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] Belfast e dall'Irlanda repubblicana di Dublino.
Attualmente il organizzare la Ellis Cup questa volta fu la Federazione gallese, anche se diverse partite vennero giocate negli manager prima delle NZ Colts (squadra giovanile), poi dei Blues in Super 12; ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] il centro dei suoi pensieri giovanili, lo sviluppo del movimento cattolico 'Azione cattolica e della Federazione universitaria cattolica italiana (FUCI L. Elia, La forma di governo dell'Italia repubblicana, in Il sistema politico italiano, a cura di ...
Leggi Tutto
D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] l'atmosfera non era solo "giovanile", ma "generazionale", da molti casuale di forze (nazionalisti, fascisti, repubblicani, arditi, settori della U.I. pressante richiesta, quella di non osteggiare la Federazione dei lavoratori del mare del Giulietti, ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] Sessanta, durante la contestazione giovanile al regime democristiano, al generazioni che, nell’Italia repubblicana, avevano conosciuto lo indicare segni e simboli e parole di grande potere federatore, in quella che era stata la grande campagna ...
Leggi Tutto