(ar. ´Alawiyya) Nome («discendenti di ‛Alī») coniato dall’amministrazione francese per indicare la setta musulmana sciita dei Nuṣairī e la regione da essi abitata, fra Tripoli e Laodicea, sopra le falde [...] la denominazione di Territorio degli A., poi di Stato alawita, nel 1922 la regione entrò a far parte della Federazionesiriana, dalla quale uscì nel 1924 ricostituendosi come Territorio autonomo degli A., poi divenuto (1930) Governatorato autonomo di ...
Leggi Tutto
Isola del Mediterraneo orientale, a S della costa turca, a O di quella siriana. Dal 1974 è di fatto divisa in due Stati: la Repubblica di Cipro e la Repubblica turca di Cipro del Nord, stato non riconosciuto [...] nel 1977 e gli subentrò S. Kyprianoù. I tentativi di risolvere la spaccatura dell’isola con la costituzione di una federazione si scontrarono con l’intransigenza di Denktas, che nel 1983 proclamò l’indipendenza della Repubblica turca di C. del Nord ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835)
Umberto BONAPACE
Ettore ANCHIERI
Giorgio Raffaele CASTELLINO
La repubblica siriana è divisa amministrativamente in 9 province che sommano una [...] 1955 fu stipulato un patto di mutua difesa con l'Egitto. Nel luglio 1956 fu costituito un comitato governativo per la federazione con l'Egitto e per concludere un accordo economico con lo stesso paese; nell'ottobre si creò un unico comando militare ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] annunciato alla Società delle nazioni un suo disegno di unione, federazione e collaborazione europea. E si ebbero la nuova conferenza dell (9 settembre), il quale riconosce l'indipendenza siriana, ma contempla un impegno di collaborazione nella ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] vista etno-linguistico), oltre che con la stessa Federazione Russa. Gettata alle spalle la memoria della storica aver mediato tra il 2006 e il 2008 nei negoziati di pace israelo-siriani, il governo di Ankara si è anche proposto – insieme all’emergente ...
Leggi Tutto
Daesh
Sigla di Al dawla al islamiya fi al Iraq wal Sham (Stato islamico dell'Iraq e del Levante). ◆ Nelle sue prime incarnazioni come Isis, il gruppo voleva mettere in discussione i confini “colonialisti” usando un vecchio nome geografico...