Putin ⟨pùt'in⟩, Vladimir Vladimirovič. - Uomo politico russo (n. Leningrado, od. San Pietroburgo, 1952). Presidente della Federazionerussa dal 2000. Formatosi nei servizi segreti sovietici, come primo [...] capo del Consiglio di sicurezza federale (ex KGB) nel 1998 e, nel marzo del 1999, capo del Consiglio di sicurezza russo, nell'agosto dello stesso anno ha assunto la carica di primo ministro, riprendendo in tale veste le operazioni militari in Cecenia ...
Leggi Tutto
Uomo politico russo (Sverdlovsk 1931 - Mosca 2007). Come segretario del partito comunista sovietico (1985-87), ha promosso il processo di riforma già avviato, accentuandone le spinte innovatrici. Presidente [...] ex sovietici. Fautore di una soluzione centralistica dei rapporti fra Mosca e le diverse entità costitutive della FederazioneRussa, di fronte alla politica secessionista perseguita dalla Cecenia, decise (dic. 1994) di ristabilire con la forza l ...
Leggi Tutto
Lukašenko ⟨-šènkë⟩, Aleksandr Grigor'evič (bielorusso: Aljaksandr Rygovič Lukašenka). - Uomo politico bielorusso (n. Kopys 1954). Laureato in economia presso l'università di Mogilev (1974), fino al 1982 [...] di protesta, duramente represso dalle autorità. Nel febbraio 2022, con il violento scontro militare in atto tra FederazioneRussa e Ucraina, un referendum popolare ha approvato ad ampia maggioranza (oltre il 65%) le riforme costituzionali promosse ...
Leggi Tutto
Direttore d’orchestra, compositore e pianista russo (Mosca 1928 - ivi 2002). Ha studiato composizione con Michail Gnesin e Jurij Šaporin al Conservatorio di Mosca, pianoforte con Heinrich Neuhaus e direzione [...] Stato dell’URSS (poi Orchestra sinfonica di Stato della FederazioneRussa), di cui S., dopo già un decennio di collaborazione l’ambizioso progetto di un’antologia discografica della musica russa dall’età romantica a tutto il Novecento, un’opera ...
Leggi Tutto
Medvedev, Dmitrij Anatol´evič. - Uomo politico russo (n. Leningrado, od. San Pietroburgo, 1965). Proveniente da una famiglia di docenti universitari, dopo un dottorato in diritto privato è stato docente [...] vicepresidente del governo federale, fino al marzo 2008, quando è stato eletto con il 70% dei voti alla presidenza della Federazionerussa succedendo a V.V. Putin, il quale nel marzo 2012 gli è subentrato nella carica ottenendo il suo terzo mandato ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (Ludwigshafen 1930 - ivi 2017). Presidente (1973-98) dell'Unione cristiano-democratica (CDU) e cancelliere della Repubblica federale tedesca (dal 1982) ha guidato la difficile fase [...] per le sue iniziative volte, da un lato, a rafforzare i legami con i paesi dell'Europa orientale e con la FederazioneRussa, e dall'altro, a mantenere una stretta alleanza con gli USA. Nelle elezioni del settembre 1998 K. fu sconfitto dall'avversario ...
Leggi Tutto
Porošenko, Petro. – Imprenditore e uomo politico ucraino (n. Bolgrad 1965). Laureato in Relazioni economiche internazionali a Kiev, ha cominciato la sua carriera di imprenditore commerciando in semi di [...] del 2013 si svolgevano violenti scontri tra filo-occidentali e filo-russi, P. nel 2014 è stato eletto presidente, ottenendo al primo conflitti, non escludendo un dialogo con la Federazionerussa, ricandidatosi alle presidenziali del marzo 2019 ha ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] dal 1997 con la Libia e dal 1998 con lo Yemen, per un totale di 172 paesi, ai quali si aggiungono la FederazioneRussa (dal 1992) e l'Organizzazione per la liberazione della Palestina (dal 1994), che dispongono presso la Santa Sede di due missioni a ...
Leggi Tutto
Sokurov, Aleksandr Nikolaevič
Daniele Dottorini
Regista cinematografico russo, nato a Podorvicha (Irkutsk, Siberia meridionale) il 14 giugno 1951. Considerato il regista tra i più originali e importanti [...] coglie gli elementi privati, come in Prostaja elegija (1990, Elegia semplice) dove il blocco economico che la Federazionerussa ha imposto alla Lituania viene rappresentato attraverso una lunga sequenza, in cui il presidente V. Landsbergis suona il ...
Leggi Tutto
russo
agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...