Dopo un decennio di sostanziale stallo, è tornato in cima alle agende politiche delle cancellerie europee il tema dell’allargamento dell’Unione europea. E anche questa volta, così come settant’anni fa, [...] , coinvolse la Croazia. La guerra in Ucraina come banco di prova per l’allargamentoL’invasione dell’Ucraina da parte della FederazioneRussa il 24 febbraio 2022 non ha messo in discussione solo gli equilibri dell’area ex-sovietica, ma ha indotto l ...
Leggi Tutto
Il tridente dell'UE per la sicurezza degli approvvigionamenti nella Comunicazione della Commissione europeaLa crisi pandemica, l’invasione dell’Ucraina da parte della Federazionerussa, l’introduzione [...] Europea attraverso gasdotti è scesa all'8%, in netto contrasto con il 41% registrato nelle importazioni dell'UE dalla Russia nell'agosto 2021. Attualmente, questo spettro d’azione del piano RepowerEU si dedica alla conclusione di accordi con altri ...
Leggi Tutto
Il 2023 è stato un anno bollente sia per le temperature raggiunte (luglio 2023 è stato il mese più caldo mai registrato sul pianeta) sia, in senso metaforico, per le relazioni internazionali. Tra conflitti [...] Xi-Jinping, nonostante le rispettive numerose delegazioni, sono risultati essere i grandi assenti. Infine, il Presidente della FederazioneRussa Vladimir Putin, seppur non atteso alla Conferenza, è atterrato ad Abu Dhabi il 7 dicembre per un incontro ...
Leggi Tutto
russo
agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...
Città (709.735 ab. nel 2008) della Federazione Russa, capol. del territorio omonimo (russo Krasnodarskij kraj; 76.000 km2 con 5.121.799 ab. nel 2008) che abbraccia l'estremità occid. del Caucaso (Monte Zagedan, 3345 m) e la parte bassa, più...
(russo Čečnja) Repubblica della Federazione Russa (12.300 km2, 1.162.801 ab. nel 2006), nata nel 1991 dalla divisione in due distinte unità politiche della Ceceno-Inguscezia (esistente dal 1936 in seguito alla fusione dell’oblast′ autonoma...