Architetto statunitense di origine lettone (Riga 1925 - Needham 2017). Dal 1949 negli Stati Uniti, dove ha completato la sua formazione, tra il 1950 e il 1959, attraverso esperienze professionali in studi [...] Library della University of Utah a Salt Lake City (1999). Tra le altre numerose realizzazioni di B. si ricordano: la Federalreserve bank a Minneapolis (1971-73); il Contemporary art museum a Houston (1972); il Museum of glass a Corning, New York ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. New York 1897 - m. 1974), prof. nell'univ. di Harvard (dal 1922 al 1964), membro di commissioni governative in materia di politica commerciale; consulente di Stevenson e Kennedy, [...] and statistics (dal 1943) e condirettore del Quarterly journal of economics (dal 1947). Opere principali: Twenty years of federalreserve policy (1933); Inflation and the American economy (1945); National debt and the new economics (1947); The new ...
Leggi Tutto
Key, John. – Uomo politico neozelandese (n. Auckland 1961). Laureato in commercio all’univ. di Canterbury (1983, Nuova Zelanda), ha lavorato per molti anni all’estero in ambito commerciale ed economico, [...] collaborando anche con il comitato per il commercio estero della Federalreserve bank di New York. Nel 2001 ha iniziato la propria carriera politica, ottenendo nel 2002 un seggio al parlamento. Nel 2006 è stato nominato capo del conservatore Partito ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico greco (n. Atene 1947). Ultimati gli studi in Fisica, Ingegneria ed Economia al prestigioso Massachusetts Institute of Technology (MIT), sul finire degli anni Settanta ha iniziato [...] la carriera universitaria come docente di Economia alla Columbia University (e ha lavorato alla FederalReserve Bank di Boston). Economista capo alla Banca di Grecia dalla metà degli anni Ottanta, nel 1994 ne è diventato governatore. P. è stato vice- ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (New York 1915 - ivi 2012). Dopo aver ultimato gli studi in Economia con un master alla Columbia University (a soli diciannove anni) e già autrice di diverse pubblicazioni, nel [...] Settanta). Molto nota e apprezzata, S. ha analizzato le cause della crisi economica scoppiata nel 2008 e nel 2009 ha preso posizione, criticando duramente l’operato di B. S. Bernanke (presidente della FederalReserve) sulle pagine del New York Times. ...
Leggi Tutto
Powell, Jerome Hayden. – Giurista e banchiere statunitense (n. Washington D.C. 1953). Laureatosi in Scienze politiche alla Princeton University nel 1975 e in Legge presso la Georgetown University nel 1979, [...] , banchiere di investimenti nel Carlyle Group (1997-2005), nel 2012 B. Obama lo ha nominato nel direttivo della FederalReserve. Repubblicano moderato, dotato di un profilo in grado di garantire la continuità della politica monetaria adottata da J ...
Leggi Tutto
La “regola di Volcker” fa parte del Dodd-Frank Wall Street Reform and Consumer Protection Act (legge approvata nel 2010 dal Congresso statunitense e in vigore a partire dal luglio 2012) e prende il nome [...] da P. Volcker (ex presidente della FederalReserve che l’ha proposta nel 2008). La V.r. limita drasticamente l’attività speculativa delle banche di deposito: queste non possono investire capitali propri in transazioni in borsa, investimenti in ...
Leggi Tutto
Sigla di Troubled Assets Relief Program, che indica il programma messo a punto nel settembre del 2008 dall’allora segretario di Stato al Tesoro statunitense (H. Paulson) e dal presidente della Federal [...] Reserve (B. Bernanke) per porre un freno alla crisi finanziaria (dopo il fallimento di Lehman Brothers). Con l’approvazione del stampa Bloomberg ha riacceso le polemiche accusando la FederalReserve di aver stanziato molto più di quanto dichiarato: ...
Leggi Tutto
(Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication) Società cooperativa belga, con sede principale a La Hulpe, fondata nel 1973; accessibile a tutti gli operatori che offrano al pubblico servizi [...] finanziari a pagamento e principale meccanismo per il finanziamento del commercio internazionale, gestisce – con FederalReserve System, BCE, Banca del Giappone e altre – la rete telematica utilizzata per la trasmissione di messaggi relativi a ...
Leggi Tutto
Economista statunitense di origine tedesca (Königstein 1910 - Santa Cruz, California, 2007). Dopo un periodo presso il Federalreserve board (1940-48), insegnò presso le univ. di Michigan (1948-58), Johns [...] Hopkins (1958-62), di Princeton (1962-65) e Harvard (dal 1965). Si devono a M. numerosi e importanti contributi sui principali temi della teoria della finanza pubblica. Il suo trattato The theory of public ...
Leggi Tutto
usurocrazia
s. f. (spreg.) Il potere delle banche di applicare tassi d’interesse paragonabili a quelli esercitati da chi pratica l’usura. ◆ Non faranno ovviamente eccezione gli Usa, che nonostante l’indipendenza dalla madrepatria proclamata...
Trumpeconomics
(Trump-economics) s. f. inv. La concezione dell'economia propria dell'imprenditore e politico statunitense Donald Trump. ◆ Il manifesto programmatico della Trumpeconomics è riassunto tutto in un suo recente intervento all’iper-esclusivo...