PANNELLA, Giacinto, detto Marco
Massimo Teodori
Nacque a Teramo il 2 maggio 1930 da Leonardo (1898-1986), ingegnere proveniente da una famiglia della borghesia agraria, e da Andrée Estachon (1900-1983), [...] ad hoc. L’Associazione Luca Coscioni si dedicava ai problemi del testamento biologico, dell’eutanasia e alla fecondazioneassistita. ‘Non c’è pace senza giustizia’ puntava sulle campagne internazioni per il diritto. ‘Nessuno tocchi Caino’ si ...
Leggi Tutto
SCOPPOLA, Pietro
Agostino Giovagnoli
– Nacque a Roma il 14 dicembre 1926 da Carlo Alberto, ingegnere comandante della Marina, e da Anna Patriarca. Era il terzo di quattro fratelli (prima di lui, Ippolito [...] sviluppò inoltre una sofferta polemica nei confronti del cardinale Ruini, per l’impostazione politica di una battaglia sulla fecondazioneassistita di cui pure condivideva i presupposti morali. Costante fu la sua opposizione a una pratica di rapporti ...
Leggi Tutto
TETTAMANZI, Dionigi
Raffaella Perin
– Nacque a Renate in Brianza il 14 marzo 1934 da Egidio, operaio, e da Giuditta Ciceri, casalinga.
Al termine della scuola elementare, nel 1945, il parroco del paese, [...] anche per sempre la generazione di una nuova vita» (Dionigi Tettamanzi, 1998, p. 32). Fu contrario alla fecondazioneassistita perché avviene fuori da «una reciproca donazione totale» e prevede l’eliminazione degli embrioni soprannumerari. In seguito ...
Leggi Tutto
fecondazione
fecondazióne s. f. [der. di fecondare]. – Il fecondare, l’essere fecondato, in senso proprio e fig. 1. a. In biologia, il fenomeno fondamentale della riproduzione sessuale negli animali e nelle piante, consistente nella fusione...
assistito
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di assistere]. – Che o chi fruisce di un’assistenza: le famiglie a.; un medico della mutua con 1500 a.; fecondazione, procreazione a., espressioni oggi in uso per indicare la fecondazione ottenuta...