• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
754 risultati
Tutti i risultati [754]
Medicina [153]
Biografie [133]
Patologia [75]
Biologia [65]
Religioni [37]
Zoologia [38]
Storia [29]
Chimica [29]
Arti visive [27]
Letteratura [22]

defecazione

Enciclopedia on line

Atto fisiologico di espulsione delle feci dal retto, che si compie periodicamente mediante un complesso meccanismo, in parte riflesso e in parte volontario, consistente nell’attività peristaltica del colon [...] pelvico e del retto, nell’inibizione del tono dello sfintere anale e nell’azione sinergica dei muscoli del torchio addominale (diaframma e muscoli addominali). I centri nervosi della d. sono situati nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: MIDOLLO SPINALE – ADDOMINALI – DIAFRAMMA – MUSCOLI – COLON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su defecazione (2)
Mostra Tutti

creatorrea

Dizionario di Medicina (2010)

creatorrea Abnorme eliminazione con le feci di fibre carnose insufficientemente digerite, riconoscibili al microscopio. È sintomo comune a varie dispepsie, soprattutto di origine pancreatica. ... Leggi Tutto

evacuazione

Dizionario di Medicina (2010)

evacuazione Eliminazione, spontanea o provocata, delle feci dall’intestino. L’ e. è indotta dai movimenti peristaltici di tipo propulsivo del colon sinistro (➔ peristalsi), che provocano l’arrivo delle [...] feci nell’ampolla rettale determinandone una distensione che rende cosciente lo stimolo alla defecazione. Più in generale, svuotamento di un materiale biologico attraverso un’apertura naturale o artificiale del corpo (ad es., e. di un ematoma). ... Leggi Tutto

lienteria

Enciclopedia on line

Presenza di sostanze alimentari non digerite nelle feci, che si presentano liquide, biancastre, più o meno untuose. È indice di turbata funzione digestiva gastrica e intestinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: FECI

lassativo

Dizionario di Medicina (2010)

lassativo Farmaco cha facilita l’evacuazione di feci formate dal retto. I meccanismi d’azione dei l. sono vari: favoriscono i processi osmotici che ritengono liquidi nel lume intestinale; riducono il [...] riassorbimento dei liquidi; hanno effetti sulla motilità intestinale (contrazioni propulsive e non) ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lassativo (2)
Mostra Tutti

MAINARDO, Agostino

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MAINARDO, Agostino (Mainardi) Simonetta Adorni Braccesi Simona Feci Nacque nel 1482 a Caraglio, presso Saluzzo (da cui l'appellativo "di Piemonte"), da Giovanni; non si conosce l'identità della madre, [...] 581-583; The Italian Reformation of the Sixteenth century, a cura di J. Tedeschi, Ferrara - Modena 2000, pp. 339 s.; S. Feci, Frati di S. Agostino: conflitti di comunità e poteri a Genova alla metà del Cinquecento, in Quaderni storici, XL (2005), 119 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DI VENEZIA – CELIO SECONDO CURIONE – PIETRO PAOLO VERGERIO – GIULIO DELLA ROVERE – RIFORMA PROTESTANTE

mesobiliviolina

Enciclopedia on line

Gruppo di pigmenti reperibile nelle urine e nelle feci, derivanti dall’ossidazione dell’urobilinogeno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: OSSIDAZIONE – URINE – FECI

stercobilina

Enciclopedia on line

stercobilina In biochimica, pigmento che conferisce il colorito alle feci. Deriva dall’ossidazione all’aria dello stercobilinogeno, il prodotto terminale dei processi riduttivi cui va incontro, a opera [...] della flora batterica intestinale, la bilirubina pervenuta nell’intestino con la bile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: OSSIDAZIONE – BIOCHIMICA – INTESTINO – BILE – FECI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stercobilina (1)
Mostra Tutti

olocausto

Enciclopedia Dantesca (1970)

olocausto Soltanto in Pd XIV 89 a Dio feci olocausto, in rima. Il termine indicava propriamente il " sacrificio di una vittima bruciata interamente ", e sta qui, in senso figurato, per " offerta totale [...] di sé stesso ", che D. compie in ardore (onde l'implicito legame analogico con l'accezione propria del sostantivo) di amore e di riconoscenza verso Dio ... Leggi Tutto

coprogenesi

Dizionario di Medicina (2010)

coprogenesi Il meccanismo attraverso il quale si formano le feci. Il materiale alimentare non digerito, insieme con le scorie e i prodotti di escrezione intestinale, ristagna nell’intestino crasso dove [...] si ha il riassorbimento dell’acqua e il consolidamento delle feci. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76
Vocabolario
fèci
feci fèci s. f. pl. [dal lat. faex faecis, pl. faeces; cfr. feccia]. – Gli escrementi umani, cioè il materiale di rifiuto eliminato dall’intestino (spec. in quanto considerato sotto l’aspetto fisiologico e medico), di varia consistenza, forma...
fèccia
feccia fèccia s. f. [lat. faecea, agg. di faex faecis; cfr. feci] (pl. -ce). – 1. a. Deposito di colore rosso mattone, costituito da cremortartaro, tartrato di calcio, sostanze coloranti, fermenti, ecc., che si forma sul fondo delle botti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali