• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Religioni [3]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Filosofia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Medicina [1]
Teatro [1]

fellone

Sinonimi e Contrari (2003)

fellone /fe'l:one/ s. m. [lat. mediev. fello -onis, forse di origine germ.], lett. - 1. [chi viene meno ai propri doveri, mancando a impegni presi solennemente] ≈ (lett.) fedifrago, infedele, traditore. [...] ↑ ribelle. ↔ devoto, fedele, leale. 2. (scherz.) [persona scaltra e di pochi scrupoli] ≈ briccone, canaglia, filibustiere, furfante, manigoldo, mascalzone, (lett.) ribaldo ... Leggi Tutto

femmineo

Sinonimi e Contrari (2003)

femmineo /fe'm:ineo/ (ant. e poet. femineo) agg. [dal lat. femineus, der. di femĭna "femmina"], lett. - 1. [di o da femmina] ≈ e ↔ [→ FEMMINILE agg. (1)]. 2. (spreg.) [di comportamento di uomo simile a [...] quello femminile] ≈ effeminato ... Leggi Tutto

fenomeno

Sinonimi e Contrari (2003)

fenomeno /fe'nɔmeno/ s. m. [dal gr. phainómenon, part. sost. di pháinomai "mostrarsi, apparire"]. - 1. (filos.) [ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi] ≈ apparenza. ↔ cosa in sé, noumeno. [...] 2. [qualsiasi cosa sia suscettibile di osservazione scientifica: f. fisici, chimici, psichici, atmosferici, ecc.] ≈ evento, fatto. 3. [fatto di particolare significatività e problematicità: il f. dell'emigrazione] ... Leggi Tutto

feroce

Sinonimi e Contrari (2003)

feroce /fe'rotʃe/ agg. [dal lat. ferox -ocis]. - 1. a. [caratterizzato da crudeltà ed efferatezza: tiranno f.; istinti f.] ≈ barbaro, belluino, bestiale, brutale, crudele, disumano, efferato, ferino, (lett.) [...] fiero, inumano, spietato. ↔ clemente, compassionevole, umano. b. [di animale, che assale e divora anche l'uomo] ≈ aggressivo. ↔ pacifico. 2. (estens.) a. [di sentimento, stato psicologico, particolarmente ... Leggi Tutto

ferocia

Sinonimi e Contrari (2003)

ferocia /fe'rɔtʃa/ s. f. [dal lat. ferocia] (pl., non com., -cie). - 1. [l'esser feroce] ≈ barbarie, brutalità, crudeltà, disumanità, efferatezza, (lett.) ferocità, inumanità, spietatezza. ↔ clemenza, [...] compassione, umanità. 2. (non com.) [spec. al plur., atto feroce] ≈ crudeltà, efferatezza, orrore. [⍈ VIOLENZA ... Leggi Tutto

ferraglia

Sinonimi e Contrari (2003)

ferraglia /fe'r:aʎa/ s. f. [dal fr. ferraille]. - [insieme di pezzi di ferro inservibili] ≈ [→ FERROVECCHIO (1)]. ... Leggi Tutto

ferriera

Sinonimi e Contrari (2003)

ferriera /fe'r:jɛra/ s. f. [dal fr. ferrière]. - (industr.) [stabilimento siderurgico per la trasformazione dei lingotti in profilati, lamiere, fili, tubi, ecc.] ≈ fonderia. ‖ acciaieria. ... Leggi Tutto

festevole

Sinonimi e Contrari (2003)

festevole /fe'stevole/ agg. [der. di festa], non com. - [che esprime o dimostra gioia] ≈ e ↔ [→ FESTOSO]. ... Leggi Tutto

festone

Sinonimi e Contrari (2003)

festone /fe'stone/ s. m. [der. di festa]. - [ornamento che si appende ad arco per decorare pareti, vani, strade] ≈ ‖ ghirlanda, serto. ⇑ addobbo. ● Espressioni: punto (a) festone [ricamo con punti accostati [...] e regolari] ≈ punto a smerlo ... Leggi Tutto

festoso

Sinonimi e Contrari (2003)

festoso /fe'stoso/ agg. [der. di festa]. - [che esprime o dimostra gioia: grida f.; f. accoglienza] ≈ allegro, (non com.) festaiolo, (lett.) festante, (non com.) festevole, gaio, giocondo, gioioso, (non [...] com.) giubilante, giulivo, ilare. ↔ cupo, mesto, triste. ↑ funereo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Santa Fe
Città degli USA (71.831 ab. nel 2008), capitale del New Mexico, a 2118 m s.l.m., nel versante meridionale dei Monti Sangre de Cristo. È al centro di una regione agricola e mineraria (zinco, piombo, oro, argento, carbone). È anche un centro turistico...
Santa Fe
Città dell’Argentina (368.369 ab. nel 2001), capoluogo della provincia omonima, situata alla confluenza del Río Salado e del Río Paraná. Il suo porto fluviale, cui fanno capo le province settentrionali e parte del Chaco, è collegato, con un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali