• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Lingua [4]
Grammatica [2]

Gene Hackman e la moglie Betsy Arakawa trovati morti

Atlante (2025)

Il mondo del cinema è in lutto per la scomparsa di Gene Hackman, celebre attore premio Oscar, e della moglie pianista Betsy Arakawa. I loro corpi sono stati scoperti nella loro casa di Santa Fe, New Mexico, [...] dopo che un vicino ha segnalato la loro assenza. Hackman, 95 anni, e Arakawa, 63 anni, sono stati trovati in stanze diverse, con il cane della coppia deceduto accanto a loro.Le prime indagini non mostrano ... Leggi Tutto

Alla luce

Atlante (2024)

<i>Alla luce</i> Fulgida, creatriceBeneficenza di lassù, che un giornoAbbracciasti la terra e festi viva,E la valle profonda e la pendicePrima informasti di virtute attiva,E di bellezze hai l’universo adorno;Il tuo misterïoso [...] vista ogni anima s’accolse;E, d’amore in amor, di guerra in guerraVarcando, a te le preci e i voti sciolse,Fe’ colonna d’incensi a te salire. Tratto da Maria Giuseppina Guacci Nobile, Rime, vol. 1, Stamperia dell’Iride, Napoli 1847  Immagine: Sole ... Leggi Tutto

Sonetto I

Atlante (2023)

Sonetto I Scrivo sol per sfogar l’interna doglia,Di che si pasce il cor, ch’altro non vole,E non per giunger lume al mio bel sole,Che lasciò in terra sì onorata spoglia.Giusta cagione a lamentar m’invoglia:Ch’io [...] scemi la sua gloria assai mi dole;Per altra penna e più saggie paroleVerrà chi a morte il suo gran nome toglia.La pura fè, l’ardor, l’intensa penaMi scusi appo ciascun, grave cotantoChe nè ragion nè tempo mai l’affrena.Amaro lagrimar, non dolce canto ... Leggi Tutto

Patrick Zaki è stato scarcerato, ma il processo continua

Atlante (2021)

Patrick Zaki è stato scarcerato, ma il processo continua Il tribunale di Mansura ha disposto martedì 7 dicembre la scarcerazione dello studente e attivista per i diritti umani Patrick Zaki, dopo la terza udienza del processo. L’imputato non è stato assolto e [...] la prossima udienza è stata fissata per il 1° fe ... Leggi Tutto

«L’alitare di questa terestre machina». Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci. Edizione e studio linguistico

Atlante (2021)

«L’alitare di questa terestre machina». Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci. Edizione e studio linguistico Andrea Felici«L’alitare di questa terestre machina». Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci. Edizione e studio linguistico Prefazione di Fabio FrosiniFirenze, Accademia della Crusca, 2020 La recente [...] edizione del Codice Leicester curata da Andrea Fe ... Leggi Tutto

Parole di giornata

Atlante (2019)

Parole di giornata Edoardo Lombardi Vallauri Giorgio MorettiParole di giornata Bologna, Il Mulino, 2015 Di primo ac.chì.to (p. 22), sembrerebbe che di parole, in questo in.tri.gàn.te (p. 132) quanto i.cà.sti.co (p. 123) [...] volumetto, ce ne siano a biz.zèf.fe (p. 51). Tutt ... Leggi Tutto

Germania, passo indietro nella missione Sophia

Atlante (2019)

Germania, passo indietro nella missione Sophia La Germania sospende la sua partecipazione alla missione navale europea Sophia sui migranti, in attesa di un chiarimento a livello politico degli obiettivi e della modalità della missione; la nave Berlin, [...] che avrebbe dovuto sostituire la Augusta a fe ... Leggi Tutto

Al-Shabaab rivendica la strage di Kismayo nella Somalia meridionale

Atlante (2019)

Al-Shabaab rivendica la strage di Kismayo nella Somalia meridionale L’attacco terroristico contro l’Hotel Asaseys di Kismayo, nella Somalia meridionale, conclusosi sabato 13 luglio, è stato rivendicato dal gruppo fondamentalista al-Shabaab. Il bilancio provvisorio è di [...] 26 morti, tra cui anche i 4 attentatori, e 56 fe ... Leggi Tutto

Il pugno di ferro dell’Ungheria sui migranti

Atlante (2017)

Il pugno di ferro dell’Ungheria sui migranti Nuovi muri, fisici e normativi, nel cuore dell’Europa. L’Ungheria ha già avviato la costruzione di una seconda barriera ad alta tecnologia lungo il confine con la Serbia: telecamere, sensori, altoparlanti [...] che sollecitano in più lingue i migranti a fe ... Leggi Tutto

È corretto dire “a quando il lieto evento?”

Atlante (2016)

Nelle proposizioni interrogative dirette e indirette, quando, con valore avverbiale, sta per 'in quale momento', 'in quale tempo (data, giorno, mese, anno)' e può essere preceduto da preposizione: da quando [...] porti i capelli corti?; fino a quando ti fe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2
Vocabolario
fé
fe fé s. f. – Troncamento poet. di fede (da non confondere con fé o fe’ o fe troncam. di fece). Anticam. era di uso com. in numerose esclamazioni di conferma e d’asseverazione, quali: a fé (v. affé); alla fé di Dio; in fé di Dio; per fé; per...
fare²
fare2 fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Santa Fe
Città degli USA (71.831 ab. nel 2008), capitale del New Mexico, a 2118 m s.l.m., nel versante meridionale dei Monti Sangre de Cristo. È al centro di una regione agricola e mineraria (zinco, piombo, oro, argento, carbone). È anche un centro turistico...
Santa Fe
Città dell’Argentina (368.369 ab. nel 2001), capoluogo della provincia omonima, situata alla confluenza del Río Salado e del Río Paraná. Il suo porto fluviale, cui fanno capo le province settentrionali e parte del Chaco, è collegato, con un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali