• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1372 risultati
Tutti i risultati [1372]
Biografie [259]
Chimica [96]
Arti visive [99]
Storia [81]
Letteratura [69]
Fisica [64]
Geologia [57]
Geografia [32]
Religioni [37]
Mineralogia [33]

Mutis, José Celestino

Enciclopedia on line

Mutis, José Celestino Medico e naturalista spagnolo (Cadice 1732 - Santa Fé de Bogotá 1808). In Colombia dal 1760, fu nominato (1783) direttore della spedizione nel Nuovo Regno di Granada, che per suo merito promosse gli studî [...] scientifici del paese (flora, medicina, igiene). Il materiale da lui raccolto nel corso delle ricerche compiute dalla spedizione, rimasto a lungo inedito, è la base della monumentale Flora de la real expedición ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLOMBIA – BOTÁNICA – BOGOTÁ – CADICE

Bynner, Witter

Enciclopedia on line

Poeta statunitense (Brooklyn, New York, 1881 - Santa Fe, Nuovo Messico, 1968). Abilissimo imitatore, pubblicò nel 1916, con Arthur Davidson Ficke (Anne Knish), sotto lo pseudonimo di Emanuel Morgan, un [...] volume di versi, Spectra, che fu creduto dalla critica un nuovo prodotto della scuola degli imagisti. In collaborazione con Kiang Kang-hu pubblicò la traduzione di trecento poesie della dinastia Tang, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO MESSICO – DINASTIA TANG – NEW YORK – BROOKLYN – SANTA FE

McCarthy, Cormac

Enciclopedia on line

McCarthy, Cormac Scrittore statunitense (Providence, Rhode Island, 1933 - Santa Fe, New Mexico, 2023). Iscrittosi alla University of Tennessee (1953), riprese gli studi nel 1957 dopo aver prestato servizio quattro anni [...] nell'aeronautica degli USA. Tra i suoi libri, ambientati spesso negli aridi e assolati paesaggi del Sud, si ricordano: The orchard keeper (1965; trad. it. 2002), Suttree (1979; trad. it. 2009); Blood meridian ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO PULITZER – RHODE ISLAND – PROVIDENCE – NEW MEXICO – TENNESSEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McCarthy, Cormac (1)
Mostra Tutti

femico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

femico fèmico [(pl.m. -ci) Der. di fe(rro) e m(agnesio), con il suff. aggettivale -ico] [GFS] Di minerali delle rocce eruttive costituiti da composti di ferro e magnesio; sono f. le biotiti, i pirosseni, [...] ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

BUONA FEDE

Enciclopedia Italiana (1930)

Il concetto di buona fede è preso in considerazione dalla legge rispetto a varî rapporti giuridici e ciò ne rende difficile una definizione del concetto stesso che ne comprenda tutti gli atteggiamenti. Non è dunque possibile adottare al riguardo che una definizione assai vaga, come la seguente: la buona fede è la coscienza dell'osservanza di tutte le condizioni volute per il perfezionamento di un dato ... Leggi Tutto
TAGS: RAPPORTO GIURIDICO – DOMANDA GIUDIZIALE – DIRITTO CANONICO – DIRITTO ROMANO – CODICE CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BUONA FEDE (1)
Mostra Tutti

LIBONATTI, Julio

Enciclopedia dello Sport (2002)

LIBONATTI, Julio Alberto Polverosi Argentina-Italia. Santa Fe (Argentina), 5 luglio 1901-Rosario, 9 ottobre 1981 • Ruolo: centravanti • Esordio in prima categoria: 4 ottobre 1925 (Brescia-Torino, [...] 3-4) • Squadre di appartenenza: Rosario Central; 1920-23: Newell's Old Boys; 1925-34: Torino; 1934-36: Genoa; 1937-38: Libertas Rimini • Nella nazionale argentina: 15 presenze e 8 reti (esordio: 30 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ARGENTINA – SANTA FE – TORINO – FIGC

World Press Photo

Lessico del XXI Secolo (2013)

World Press Photo <u̯ë'ëld près fë'utëu>. – Organizzazione no profit con sede ad Amsterdam che indice dal 1955 un prestigioso concorso fotografico con l'obiettivo di ispirare la comprensione del [...] mondo attraverso il fotogiornalismo di qualità. Dalla fine del 20° sec. due fenomeni ne hanno però influenzato la storia: da un lato la crisi o la ridefinizione del fotogiornalismo come professione, dall’altro ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE NO PROFIT – AMSTERDAM – NOVECENTO

Levi

Enciclopedia della Matematica (2013)

Levi Levi Beppo (Torino 1875 - Rosario, Santa Fe, 1961) matematico italiano. Laureatosi a Torino nel 1896 con C. Segre, lavorò poi con V. Volterra e approfondì i lavori di E. Noether estendendo alle [...] superfici algebriche i risultati da questa raggiunti sulle curve algebriche. Nel 1897 pubblicò sugli «Annali di matematica pura ed applicata» l’importante articolo Sulla riduzione delle singolarità puntuali ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA PROIETTIVA – GEOMETRIA ALGEBRICA – ROSARIO, SANTA FE – REGIME FASCISTA – LEGGI RAZZIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Levi (1)
Mostra Tutti

ferricianuri

Enciclopedia on line

Composti cianici del ferro trivalente contenenti lo ione [Fe(CN)6]3−. Si formano trattando i ferrocianuri (➔) con una sostanza ossidante; quelli dei metalli alcalini e alcalino-terrosi sono solubili in [...] azzurro. Il f. di potassio, detto anche prussiato rosso, K3[Fe(CN)6], è il più importante dei f. alcalini. Ottenibile foto e per le riproduzioni cianografiche. Il f. ferroso ha formula Fe3[Fe(CN)6]2 ed è detto anche azzurro di Turnbull. Si ottiene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: INDUSTRIA CHIMICA – METALLI ALCALINI – OSSIDAZIONE – PRUSSIATO – CLORO

Ulam, Stanisław Marcin

Enciclopedia on line

Matematico statunitense di origine polacca (Leopoli 1909 - Santa Fe, Nuovo Messico, 1984), prof. alla Harvard University e nelle univ. del Wisconsin e del Colorado. Insieme con J. L. von Neumann ideò il [...] metodo montecarlo; con E. Fermi e altri contribuì alle ricerche che portarono alla costruzione della prima bomba all'idrogeno. Si occupò anche dei fondamenti della teoria degli insiemi, di varie questioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEGLI INSIEMI – NUOVO MESSICO – WISCONSIN – SANTA FE – COLORADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ulam, Stanisław Marcin (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 138
Vocabolario
fé
fe fé s. f. – Troncamento poet. di fede (da non confondere con fé o fe’ o fe troncam. di fece). Anticam. era di uso com. in numerose esclamazioni di conferma e d’asseverazione, quali: a fé (v. affé); alla fé di Dio; in fé di Dio; per fé; per...
fare²
fare2 fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali