• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1372 risultati
Tutti i risultati [1372]
Biografie [259]
Chimica [96]
Arti visive [99]
Storia [81]
Letteratura [69]
Fisica [64]
Geologia [57]
Geografia [32]
Religioni [37]
Mineralogia [33]

nettare

Enciclopedia Dantesca (1970)

nèttare Antonio Lanci Ricorre nel senso originario di " bevanda degli dei ", ed estensivamente in quello di " bevanda gradevole ": Pg XXII 150 Lo secol primo [cioè l'età dell'oro]... / fé savorose con [...] fame le ghiande, / e nettare con sete ogne ruscello, cioè rendeva, per la sete, dolce come il n. l'acqua di ogni ruscello; XXVIII 144 nettare è questo di che ciascun dice: l'acqua del Lete e dell'Eunoè ... Leggi Tutto

ghiado

Enciclopedia Dantesca (1970)

ghiado Luigi Vanossi La voce, dal latino gladius, secondo l'esito popolare del nesso gl-, appare in Fiore XCII 10 Mastro Sighier non andò guari lieto: / a ghiado il fe' morire a gran dolore / nella [...] corte di Roma, ad Orbivieto. L'espressione ‛ (far) morire a g. ' vale " a coltellate ", ed è diffusa negli antichi testi toscani. Il passo si riferisce alla morte violenta di Sigieri, avvenuta, sembra, ... Leggi Tutto

López y López, Joaquín

Enciclopedia on line

López y López, Joaquín. - Religioso salvadoregno (Chalchuapa 1918 - San Salvador 1989). Gesuita, cofondatore e primo segretario generale dell’Università Centroamericana José Simeón Cañas (UCA) e, nel 1969, [...] dell’organizzazione umanitaria  Fe y Alegría per lo sviluppo delle comunità disagiate, ha fornito importanti contributi per l'educazione e la formazione delle classi sociali più deboli. Malato di cancro, è stato assassinato nel 1989 dalle forze ... Leggi Tutto
TAGS: SAN SALVADOR

pseudobrookite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pseudobrookite pseudobrookite 〈pseudobrukite〉 [Comp. di pseudo- e brookite] [GFS] Nella geologia, minerale di colore da bruno rossiccio a nero, con lucentezza metallica o adamantina; è ossido di titanio [...] e ferro, Fe₂TiO₅, rombico, in cristalli tabulari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

ANTOFILLITE

Enciclopedia Italiana (1929)

Metasilicato naturale di magnesio e ferro della formula (Mg, Fe) SiO3, con poco ferro. Appartiene alla serie rombica della famiglia degli anfiboli. È trasparente o translucida e con lucentezza vitrea. [...] Non si trova in cristalli distinti, ma generalmente in masse bacillari, o fibrose, o filamentose, di color bruno, grigio-bruno, bruno-verde. Si presenta in rocce metamorfiche a Kongsberg in Norvegia, sopra ... Leggi Tutto
TAGS: ROCCE METAMORFICHE – ANFIBOLO – MAGNESIO – NORVEGIA – MERANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTOFILLITE (1)
Mostra Tutti

Dionisio

Enciclopedia Dantesca (1970)

Dionisio Clara Kraus Gl'interpreti sono propensi a identificare il Dionisio posto tra i tiranni del primo girone del VII cerchio dell'Inferno (XII 107-108 Dionisio fero / che fé Cicilia aver dolorosi [...] anni) con Dionisio I il Vecchio che fu tiranno di Siracusa dal 405 al 367 a.C. Uomo ambizioso e senza scrupoli, riuscì a instaurare a Siracusa la prima tirannide, abbattendo il governo democratico cui ... Leggi Tutto

EPIDOTO

Enciclopedia Italiana (1932)

Al gruppo degli epidoti appartengono silicati di calcio e alluminio o ferro, talora con manganese, o cerio e altre terre rare, che si possono esprimere essenzialmente con la formula generale: HCa2(Al, [...] (sfaldatura), formando con la normale alla faccia stessa un angolo che decresce rapidamente con l'aumentare del contenuto in Fe‴ nei cristalli misti normali. Sono frequenti nelle rocce accrescimenti isomorfi, con termini più ferriferi o più ricchi di ... Leggi Tutto
TAGS: ROCCE METAMORFICHE – BIRIFRANGENZA – VAL DI VIZZE – PLEOCROISMO – TERRE RARE

Radicali liberi

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

RADICALI LIBERI John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] in determinate circostanze la produzione di •OH in un sistema Fe(III)-H2O2. L'ipotesi che la reazione di Fenton avvenga mol-1 s-1 ed è quindi molto più grande di quella del Fe(II). 3. Origine biologica dei radicali liberi a) Formazione del radicale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – PATOLOGIA
TAGS: CATENA DI TRASPORTO DEGLI ELETTRONI – RISONANZA DI SPIN ELETTRONICO – LIPOPROTEINE A BASSA DENSITÀ – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Radicali liberi (8)
Mostra Tutti

fare

Enciclopedia Dantesca (1970)

fare Carlo Delcorno . Dal latino facĕre, da cui già nel sec. VI deriva la forma contratta fare per analogia con dare. Usatissimo in D., copre pressoché tutta l'area semantica che il vocabolo domina [...] giù a sé venire; If XXI 56 Non altrimenti i cuoci a' lor vassalli / fanno attuffare in mezzo la caldaia / la carne; Pg V 77 quel da Esti il fé far, che m'avea in ira. Così Vn XII 8,Cv I X 10, XII 7,If IV 23, VIII 26, IX 26, XIII 150, XIV 102, XXII 99 ... Leggi Tutto

Montesino, Ambrosio

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (n. Huete - m. forse Madrid 1512 o 1513), francescano, vescovo di Sarda. Alla poesia popolare religiosa appartiene la sua prima opera nota: Coplas sobre diversas devociones de nuestra [...] santa fe católica (circa 1485). Tradusse la Vita Christi di Landolfo di Sassonia: tale versione (pubblicata nel 1503) è la migliore opera in lingua castigliana del tempo, e influì notevolmente sugli scrittori religiosi posteriori, tra i quali forse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA CASTIGLIANA – IACOPONE DA TODI – MADRID
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 138
Vocabolario
fé
fe fé s. f. – Troncamento poet. di fede (da non confondere con fé o fe’ o fe troncam. di fece). Anticam. era di uso com. in numerose esclamazioni di conferma e d’asseverazione, quali: a fé (v. affé); alla fé di Dio; in fé di Dio; per fé; per...
fare²
fare2 fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali