Stato federato degli USA (314.925 km2 con 1.984.356 ab. nel 2008); capitale Santa Fe. Confina a N con il Colorado, a E con l’Oklahoma (per breve tratto) e con il Texas, a S con il Texas e con il Messico, [...] esplorata dagli Spagnoli; il primo stanziamento coloniale si ebbe con I. de Oñate (1598), che fondò San Juan e poi Santa Fe. Con la dichiarazione d’indipendenza messicana nel 1821, il N. costituì una provincia del nuovo Stato. Annesso nel 1848 dagli ...
Leggi Tutto
wolframite Minerale, di colore nero o nerastro con lucentezza metallica; è wolframato di ferro e manganese (Fe, Mn)WO4, monoclino. È il più diffuso e abbondante minerale del tungsteno (➔), detto anche [...] wolframio ...
Leggi Tutto
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] di un certo rilievo, al servizio dei gesuiti, furono L. Berger, autore della Vergine dei miracoli (1636) della chiesa della Compagnia a Santa Fe, e J.B. Daniel che decorò (1645-71) la chiesa della Compagnia di Córdoba. Nel 18° sec. a Buenos Aires tra ...
Leggi Tutto
PIEMONTITE
Angelo Bianchi
Minerale appartenente alla famiglia degli epidoti (v.) caratterizzato dalla sostituzione di Mn″′ a Fe″′, dal colore bruno rossastro e dal tipico pleocroismo. Si trova come [...] componente accessorio in rocce eruttive e metamorfiche, ed è soprattutto abbondante nel giacimento manganesifero di St. Marcel in Val d'Aosta ...
Leggi Tutto
NICCOLITE (o Nichelina)
Luigi Colomba
Minerale formato da arseniuro di nichelio, NiAs, con tracce di S,Fe,Cu,Bi,Zn,Co: As 56,1%, Ni 43,9%. Talune varietà sono ricche in antimonio che giunge nella Aarite [...] al 48%. Cristallizza di rado nella classe bipiramidale-diesagonale, generalmente si rinviene in masse compatte o dendritiche. Ha colore da grigio a roseo: lucentezza metallica, durezza 5÷5,5: peso specifico ...
Leggi Tutto
minaccia
" Ammonimento severo ", con il preannunzio di biasimo, disonore, disistima, in If XVII 89 vergogna mi fé le sue minacce, / che innanzi a buon signor fa servo forte.
Con la connotazione più forte [...] di " intimidazione ", il termine è congiunto quasi sempre al verbo ‛ dottare ', " temere ": Fiore XX 14 sì 'l basciai con molto gran tremore, / sì forte ridottava suo minaccia; CLIII 9 e' non dottar guari ...
Leggi Tutto
mazzone
Luigi Vanossi
Voce formata sul francese maçon, " muratore ", che appare in Fiore XXVII 4 sì fè gridar per tutta la contrata / ch'a lei venisse ciascun buon mazzone, in corrispondenza con Roman [...] de la Rose 3800 " Ou païs ne remest maçon / Ne pionier qu'ele ne mant ". Non pare sia attestato al di fuori del Fiore ...
Leggi Tutto
Silicato cui si attribuisce la formula (Mg, Fe)2Al4Si5O18 con acqua per un principio di alterazione. Cristallizza nella classe bipiramidale del sistema rombico con a: b: c = 0,5871 : 1 : 0,5584 (Miller); [...] sfaldatura distinta secondo (010), frattura concoide. Ha durezza 7 a 7,5, peso specifico 2,60-2,66. Lucentezza vitrea, colore da azzurro a azzurro bruno. Le proprietà ottiche, come il peso specifico, variano ...
Leggi Tutto
Il conformista
Paolo Bertetto
(Italia/Francia/RFT 1970, colore, 105m); regia: Bernardo Bertolucci; produzione: Maurizio Lodi-Fè per Mars/ Marianne/Maran; soggetto: dall'omonimo romanzo di Alberto Moravia; [...] sceneggiatura: Bernardo Bertolucci; fotografia: Vittorio Storaro; montaggio: Franco Arcalli; scenografia: Ferdinando Scarfiotti; costumi: Gitt Magrini; musica: Georges Delerue.
Parigi, 15 ottobre 1938. ...
Leggi Tutto
fe
fé s. f. – Troncamento poet. di fede (da non confondere con fé o fe’ o fe troncam. di fece). Anticam. era di uso com. in numerose esclamazioni di conferma e d’asseverazione, quali: a fé (v. affé); alla fé di Dio; in fé di Dio; per fé; per...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....