MANZONI (Manzù), Giacomo
Grazia Maria Fachechi
Nacque a Bergamo il 22 dic. 1908 da Antonio, calzolaio e sacrestano a Sant'Alessandro in Colonna (quando il futuro papa Giovanni XXIII vi diceva messa [...] in una Milano piena di fermenti modernisti e frequentata in quegli anni da Carlo Carrà, Lucio Fontana e FaustoMelotti, cominciando a firmarsi "Manzù", dizione dialettale di un cognome impegnativo e assai diffuso. A ventidue anni ricevette la ...
Leggi Tutto
MARINI, Marino
Maura Picciau
– Nacque a Pistoia il 27 febbr. 1901 da Guido, impiegato e agiato possidente, e da Bianca Bonacchi. Ebbe una sorella gemella, Egle (morta nel 1983), che fu poetessa e alla [...] nella ricercata compiutezza delle linee e dei volumi – come individui.
Esemplari in tal senso il ritratto dello scultore trentino FaustoMelotti (1937; Firenze, Museo Marino Marini) e il S. Giacomo a cavallo, noto in seguito come Il pellegrino (già ...
Leggi Tutto
PONTI, Giovanni
Fulvio Irace
PONTI, Giovanni (Gio). – Nacque a Milano il 18 novembre 1891 da Enrico e da Giovanna Rigone, in una famiglia molto rappresentativa della borghesia imprenditoriale lombarda.
A [...] patio, facendo convergere gli ambienti principali della casa sul vuoto plasmato come una grotta dalle ceramiche di FaustoMelotti; la cura principale fu nel creare prospettive sguscianti di muri sottili che consentivano da ogni punto di attraversare ...
Leggi Tutto
MULAS, Ugo
Giuliano Sergio
MULAS, Ugo. – Nacque a Pozzolengo, nel Bresciano, il 28 agosto 1928, terzo di cinque fratelli. Il padre Pasquale, di origini sarde, era maresciallo dei carabinieri, la madre, [...] aveva realizzato anche il progetto grafico (Calder, Milano-New York 1971) e il libro Lo spazio inquieto, sulle esili sculture di FaustoMelotti (Torino 1971, a cura di Paolo Fossati, con testo di Italo Calvino), ma da quel momento la sua ricerca fu ...
Leggi Tutto
RADICE, Mario
Eugenia Querci
RADICE, Mario. – Nacque a Como, secondo di quattro figli (Pietro, Felicita e Rita) il 1° agosto 1898 da Carlo e da Elvira Vitali. La sua formazione artistica cominciò parallelamente [...] per la prima volta i principali rappresentanti dell’astrattismo italiano (Fontana, Rho, Osvaldo Licini, Enrico Prampolini, FaustoMelotti, Alberto Magnelli, Atanasio Soldati, Luigi Veronesi, Gino Ghiringhelli, Mauro Reggiani).
In un susseguirsi di ...
Leggi Tutto
SOLDATI, Atanasio
Elena Di Raddo
– Nacque a Parma il 24 agosto 1896 da Filippo Basetti e Fiora Soldati, ed ebbe un fratello, maggiore di due anni, di nome Filippo. Atanasio crebbe solo con la madre [...] intellettuali che gravitavano attorno alla galleria, divenuta il centro dell’arte astratta italiana: da Lucio Fontana a FaustoMelotti, a Osvaldo Licini, a Mauro Reggiani, a Virginio Ghiringhelli, oltre agli scrittori Carlo Belli, Leonardo Sinisgalli ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Zanobi
Francesco Sorce
Nacque a Firenze nel 1418 o nel corso dell'anno successivo da uno Iacopo, di cui si fa menzione nel Libro rosso dei debitori e creditori della Compagnia di S. Luca [...] , suppl., p. 6; M.C. Terzaghi, S. Gerolamo perdona i ladri, in "Ma l'arte è un viaggio": 17 bassorilievi di FaustoMelotti, 6 tavole toscane del Quattrocento, una predella umbra di Pietro Mazzaforte, a cura di A. Comellato - A. Fiz - M. Voena, Torino ...
Leggi Tutto
PISTOI, Luciano. –
Francesca Franco
Nacque a Roma il 30 gennaio 1927 da Silvio, ferroviere, e da Concetta Parri, originari entrambi della Toscana. A Torino, dove la famiglia si era trasferita, frequentò [...] la libreria-galleria dell'Oca di Luisa Laureati (1975-88). Le prime iniziative furono una mostra e un incontro su FaustoMelotti e la presentazione di Francis Picabia, un libro di Olga Mohler delle Edizioni Notizie (1975). Due i campi d’esplorazione ...
Leggi Tutto
PAJETTA, Guido
Francesco Franco
PAJETTA, Guido (Azzone Paolo Giuseppe). – Nacque a Monza l’8 febbraio 1898 da Augusto e da Pellegrina Fabbiani, in una famiglia di pittori veneti: il nonno Paolo (1809-1879) [...] nel tempo a sottoporsi a varie cure psichiatriche (Pajetta, 2013, pp. 38, 85). In Accademia frequentò, tra gli altri, FaustoMelotti, Arturo Carena e Bruno Fontana (cugino di Lucio). Nell’ottobre dello stesso anno si iscrisse al Primo corso di ...
Leggi Tutto
PARISI, Domenico (Ico)
Lucia Tenconi
– Nacque a Palermo il 23 settembre 1916, da Eduardo e Olimpia Volpes.
A soli tre anni si trasferì con la famiglia a Como, dove frequentò le scuole primarie e si diplomò [...] realizzò per la borghesia comasca si avvalse sempre della collaborazione di pittori e scultori, come Mario Radice, FaustoMelotti o Umberto Milani, perché con le loro opere completassero semanticamente il progetto. Nel 1954 il Padiglione soggiorno ...
Leggi Tutto