MARATTI, Faustina
Serena Veneziani
Unica figlia del pittore marchigiano Carlo, nacque a Roma nel 1679 da una relazione dell'artista con la popolana Francesca Gommi. Fu riconosciuta come figlia legittima [...] Roma 1716, pp. 28-42), furono riuniti in numero di 39 nelle Rime dell'avvocato Giovan Battista Felice Zappi e di FaustinaMaratti sua consorte con l'aggiunta delle più scelte di alcuni rimatori del presente secolo (Venezia 1723, pp. 128-147; edizione ...
Leggi Tutto
MARTELLO, Pier Jacopo
Marco Catucci
MARTELLO (Martelli), Pier Jacopo (Pietro Jacopo, Pieriacopo). – Nacque a Bologna il 28 apr. 1665, da Giovanni Battista, medico e dottore in filosofia, e da Margherita [...] , è ambientato nelle Stanze di Raffaello in Vaticano, dove alla presenza dello stesso M., del pittore Carlo Maratta e dei coniugi G.B.F. e Faustina (Maratti) Zappi, si finge di assistere a una disputa davanti ad Apollo fra G.B. Marino, F. Petrarca ...
Leggi Tutto
ZAPPI, Giovan Battista Felice.
Claudia Tarallo
Nacque a Imola il 18 marzo 1667 da Giovanni Evangelista e da Maria Maddalena Borelli. Ebbe un fratello, che gli premorì, e una sorella, Costanza che sposò [...] B. Croce, Sonetti dello Z., in Id., La letteratura italiana del Settecento, Bari 1949, pp. 24-27; B. Maier, FaustinaMaratti Zappi, donna e rimatrice d’Arcadia, Roma 1954; Edizione Nazionale del Carteggio di L.A. Muratori, XLVI, Carteggi con Zaccagni ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Eustachio
Ugo Baldini
Nacque a Bologna il 20 sett. 1674, da Alfonso, notaio, originario di Lugo, e Anna Maria Fiorini. Prima di lui era nata Maddalena (1673-1744); vennero poi Teresa (1679-1767), [...] di Efeso, già apparso in Prose, e rime pastorali degli Accademici Difettuosi (Bologna 1709). A Roma conobbe anche FaustinaMaratti Zappi, che poi gli inviò suoi componimenti, ma non risulta che egli ricambiasse. Così la stagione letteraria del M ...
Leggi Tutto
PAOLINI, Petronilla
Francesca Brancaleoni
PAOLINI (Paolini Massimi), Petronilla. – Nata a Tagliacozzo il 24 dicembre 1663 da Francesco Antonio e da Silvia Argoli.
Nel 1667 perse il padre, assassinato [...] più illustri rimatrici, II, Venezia 1726, pp. 262-267; G.F. Zappi, Rime dell’avvocato Giovan Battista Felice Zappi, e di FaustinaMaratti sua consorte, II, Rime aggiunte…, Venezia 1757, pp. 38-54. Le opere complete figurano in: P. P. Massimi. La vita ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Alessandro Ignazio
Marco Bizzarini
Fratello maggiore di Benedetto, nacque a Venezia il 1° febbr. 1673, primogenito di Agostino, del ramo alla Maddalena, e di Paolina Cappello S. Lunardo, patrizi [...] all'Accademia romana di S. Luca e gli guadagnò la stima di C. Maratta (Maratti). Alcuni epigrammi latini del M. dedicati a una non meglio definita Fausta - verosimilmente FaustinaMaratti Zappi, la figlia del pittore legata al M. da un rapporto di ...
Leggi Tutto
FREY, Jakob (Giovan Giacomo, detto Giacomo il Vecchio)
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Nacque a Hochdorf (Lucerna) il 17 febbr. 1681 da Hans Heinrich, di professione intagliatore in legno. Dopo una modesta [...] trarre guadagno dall'attività di stampatore in proprio tanto che comprò, probabilmente nei primi anni Venti, dalla figlia del Maratti, Faustina, i rami incisi dal padre.
Delle stampe vendute presso il F. furono redatti dei fogli informativi a uso di ...
Leggi Tutto
MARATTI (Maratta), Carlo
Luca Bortolotti
Nacque a Camerano, nei pressi di Ancona, il 18 maggio 1625, figlio di Tommaso (di natali dalmati) e di Faustina Masini. Grazie al sostegno economico dell'amico [...] de' rami" (Pascoli, p. 208), passò in eredità a Faustina, la quale nel 1722 la vendette in blocco a Filippo V Schaar - A. Sutherland Harris, Die Handzeichnungen von Andrea Sacchi und C. Maratta, Düsseldorf 1967; L'opera incisa di C. M. (catal., Pavia ...
Leggi Tutto
RUSCONI, Camillo
Cristiano Giometti
– Nacque a Milano, nella parrocchia di S. Raffaele, il 14 luglio del 1658 da Carlo Ambrogio e da Laura Brambilla, originari di Tremona nel Canton Ticino (Olsen, 1992). [...] S. Matteo, lo scultore eseguì il medaglione con il ritratto della moglie di Carlo Maratti, Francesca Gommi Maratti (1711-12), per il memoriale nella chiesa di S. Faustina a Camerano (Pascoli, 1730-36, 1992, p. 360; Baldinucci, 1735 circa, 1980, p. 94 ...
Leggi Tutto
NUZZI, Mario
Arianna Petraccia
NUZZI, Mario (Mario de’ Fiori). – Nacque a Roma il 19 gennaio 1603, secondo figlio di Sisto, «scriptor» di Todi, e di Faustina Salini, sorella del noto pittore Tommaso [...] -318; M. Aronberg Lavin, Seventeenth century Barberini documents and inventories of art, New York 1975 p. 415; S. Rudolph, Carlo Maratti figurista per pittori di nature morte, in Antichità viva, XVIII (1979), 2, pp. 12-20; A.E. Pérez Sánchez, Pintura ...
Leggi Tutto