• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
179 risultati
Tutti i risultati [1542]
Biografie [179]
Geografia [257]
Zoologia [205]
Archeologia [152]
Storia [119]
Geologia [105]
Biologia [90]
Arti visive [101]
Europa [87]
Ecologia [77]

Walcott, Charles Doolittle

Enciclopedia on line

Walcott, Charles Doolittle Geologo (New York Mills, New York, 1850 - Washington 1927), direttore del Geological Survey (1894-1907), presidente della National academy of sciences. Si dedicò a problemi di geologia dell'America e a [...] studî paleontologici sulla fauna cambriana dell'America Settentr. e della Cina. Socio straniero dei Lincei (1901). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGICI – WASHINGTON – GEOLOGIA – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Walcott, Charles Doolittle (1)
Mostra Tutti

Della Valle, Antonio

Enciclopedia on line

Zoologo italiano (Napoli 1850 - ivi 1935); prof. di anatomia comparata nelle università di Modena (1884-97) e Napoli (fino al 1925). Socio nazionale dei Lincei (1922). Sua opera principale è la monografia: [...] Gammarini, in Fauna e flora del golfo di Napoli (1878-93). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hartert, Ernst

Enciclopedia on line

Hartert, Ernst Ornitologo tedesco (Amburgo 1859 - Berlino 1933), direttore del Zoological (Rotschild) Museum di Tring (Inghilterra); ha studiato la sistematica e soprattutto la distribuzione geografica degli uccelli; [...] è autore di un'opera, divenuta classica, sugli animali della fauna paleartica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORNITOLOGO – AMBURGO – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hartert, Ernst (1)
Mostra Tutti

Landsberger, Benno

Enciclopedia on line

Assiriologo (Frýdek-Místek 1890 - Chicago 1968); prof. di assiriologia a Marburgo (1928) e poi a Lipsia (1929), si trasferì nel 1935 ad Ankara; dal 1948 ha insegnato all'univ. di Chicago. Tra le sue opere: [...] Fauna Mesopotamiens (1934), Materialien zum sumerischen Lexicon (I-VIII, 1937-60), Sama'l. Studien zur Entdeckung der Ruinenstätte Karatepe (1948). Ha diretto (1931-36) la Zeitschrift für Assyriologie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSIRIOLOGIA – KARATEPE – MARBURGO – CHICAGO – LIPSIA

Còsta, Oronzo Gabriele

Enciclopedia on line

Zoologo (Alessano, Lecce, 1787 - Napoli 1867); prof. all'univ. di Napoli fino al 1849, anno in cui, per motivi politici, fu destituito; descrisse l'anfiosso, e studiò varî problemi di zoologia e di paleontologia; [...] la sua Fauna del Regno di Napoli (16 voll., 1829-50) fu continuata dal figlio Achille (Lecce 1823 - Roma 1898). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO DI NAPOLI – PALEONTOLOGIA – ALESSANO – ANFIOSSO – ZOOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Còsta, Oronzo Gabriele (2)
Mostra Tutti

Emmons, Ebenezer

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo (Middlefield, Massachusetts, 1799 - Brunswick 1863). Fu geologo dello stato di New York e poi a capo del servizio geologico della Carolina del Nord; è ritenuto fondatore della paleontologia [...] stratigrafica americana e scopritore della fauna primordiale di parecchie località. L'opera sua più importante è l'American geology (1854-57) con molte illustrazioni di fossili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAROLINA DEL NORD – MASSACHUSETTS – PALEONTOLOGIA – NEW YORK

DI STEFANO, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DI STEFANO, Giovanni Silvana Zanfrà Nacque a Santa Ninfa (prov. di Trapani) il 25 febbr. 1856 da Mariano e Ippolita Perez. Allievo di G. G. Gemellaro, si laureò in scienze naturali a Palermo nel 1882, [...] dei dintorni di Termini Imerese e di Bagheria (Palermo), in Giorn. di sc. nat. ed econ., XXVII (1907), pp. 3-11; Intorno ad alcune faune cretaciche del deserto arabico, in Rend. d. R. Acc. d. Lincei, cl. di sc. fis. mat. e nat., s. 5, XXI (1912), pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA FRANCESE DELLE SCIENZE – SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA – CASTELLAMMARE DEL GOLFO – ACCADEMIA DEI LINCEI – MONTE SAN GIULIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DI STEFANO, Giovanni (2)
Mostra Tutti

PAINLEVÉ, Jean

Enciclopedia del Cinema (2004)

Painlevé, Jean Andrea Di Mario Documentarista francese, nato a Parigi il 20 novembre 1902 e morto ivi il 2 luglio 1989. Tra i primi autori a mostrare la vita dell'infinitamente piccolo, in particolare [...] della fauna acquatica, sperimentando nuove tecnologie di ripresa focale e utilizzando effetti di accelerazione e rallentamento, realizzò una lunghissima serie di documentari di cortometraggio che interpretano il mondo animale e la scienza. Grazie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAINLEVÉ, Jean (1)
Mostra Tutti

Servadèi, Antonio

Enciclopedia on line

Entomologo (Bologna 1908 - Padova 1979); prof. univ. dal 1951, ha insegnato entomologia agraria a Padova. La sua attività scientifica si è svolta in varî campi: morfologia e biologia di alcuni ordini di [...] insetti, sistematica dei Rincoti. Tra le opere: Fauna d'Italia: Rhyncota (1967); Entomologia generale e applicata (in collab., 1972). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENTOMOLOGIA – RINCOTI – BOLOGNA – INSETTI – PADOVA

Stuhlmann, Franz

Enciclopedia on line

Zoologo ed etnologo (Amburgo 1863 - ivi 1928). Compì un primo viaggio nell'Africa Orientale Tedesca (1888) e si aggregò quindi alla spedizione di Emin Pascià al Lago Alberto (1890), raccogliendo osservazioni [...] sui Negri e sui Pigmei, sulla flora e fauna tropicali, sulle attività economiche in Africa orientale. Scrisse, tra l'altro: Mit Emin Pascha ins Herz von Afrika (1906); Beiträge zur Kulturgeschichte von Ostafrika (1909), e collaborò con fondamentali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA ORIENTALE TEDESCA – EMIN PASCIÀ – AMBURGO – PIGMEI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
fàuna
fauna fàuna s. f. [dal titolo dell’opera di Linneo Fauna Suecica (1746), tratto dal nome della dea Fauna, antichissima divinità italica, secondo il modello di flora]. – Il complesso delle specie di animali che abitano ambienti e territorî...
fàuno
fauno fàuno s. m. [dal lat. Faunus]. – Propr., nome di un’antichissima divinità italica venerata come genio dei boschi, protettore delle greggi, provocatore di visioni di sogno e di incubi e rivelatore del futuro per mezzo di voci misteriose;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali