• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
il chiasmo
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Storia [8]
Religioni [4]
Diritto [4]
Biografie [3]
Letteratura [2]
Storia contemporanea [3]
Temi generali [3]
Scienze politiche [3]
Geografia [2]
Asia [2]

fatwā

Enciclopedia on line

fatwā Risposta fornita a un giudice musulmano da un giurisperito (faqīh) su un quesito presentatogli per sapere se una certa fattispecie sia regolamentata dalla sharī‛a e quali siano le modalità per applicarne [...] il disposto. In questo caso il faqīh viene detto muftī. I tribunali sciaraitici, attualmente non più operanti, salvo ove sia stata reintrodotta la legislazione coranica, agivano in base alla sharī‛a, vale ... Leggi Tutto
TAGS: SHARĪ‛A – CORANO – SUNNA – MUFTĪ – FAQĪH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fatwā (1)
Mostra Tutti

Kamel Daoud

Il Libro dell Anno 2016

Stefano Montefiori Kamel Daoud Vittima di una doppia fatwa Lo scrittore algerino premiato al Goncourt, accusato di apostasia dagli imam e di islamofobia dagli intellettuali francesi. Ha denunciato i mali [...] arabo non risolviamo la questione di Dio non riusciremo a riabilitare l’uomo, non avanzeremo». Questo gli è valsa la fatwa dell’imam salafita Abdelfattah Hamadache Zeraoui, che su Facebook ha invitato i musulmani a uccidere Kamel Daoud, a suo dire ... Leggi Tutto
TAGS: FRATELLI MUSULMANI – ARABIA SAUDITA – NEW YORK TIMES – ALBERT CAMUS – DONALD TRUMP

muftī

Enciclopedia on line

muftī Giureconsulto musulmano autorizzato per manifesta perizia dal governo a emettere responsi dottrinali (fatwā) su questioni di legge civile e religiosa. Tali responsi sono stati spesso raccolti, costituendo [...] un’importante fonte per gli studiosi di diritto e una guida per l’interpretazione delle fonti islamiche. La figura del m., che non è un funzionario, ma un libero cultore di scienze giuridico-religiose, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: IMPERO OTTOMANO – COSTANTINOPOLI – FATWĀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su muftī (2)
Mostra Tutti

Nasreen, Taslima

Enciclopedia on line

Nasreen, Taslima Scrittrice e medico bengalese (n. Mymensingh, Bangladesh, 1962), pubblicò la prima raccolta di poesie nel 1986; si impegnò, su quotidiani progressisti, nella critica del fondamentalismo e nella denuncia [...] dei diritti sulle donne, compiuta in nome della religione. Nel 1993 un'organizzazione fondamentalista pronunciò contro N. una fatwa, che la costrinse a lasciare il Bangladesh. Tra le pubblicazioni: Lajja (1993; trad. it. Vergogna, 1995) Phera ("Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIMONE DE BEAUVOIR – BANGLADESH – FATWA

Bin Laden, Osama (ibn Ladin, Usama)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bin Laden, Osama (ibn Ladin, Usama) Bin Laden, Osama  (ibn Lādin, Usāma). – Sceicco di origine saudita (Riyāḍ 1957 - Abbottabbad 2011). Miliardario saudita, leader dell'organizzazione terroristica al-Qā‘ida, [...] la fama di essere il centro di pianificazione della guerra globale contro gli Stati Uniti a partire dalla fatwa emessa il 23 febbraio 1998 nella quale, dopo aver denunciato la politica imperialista di Washington quale «chiara dichiarazione ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA – BARACK OBAMA – AFGHANISTAN – STATI UNITI – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bin Laden, Osama (ibn Ladin, Usama) (1)
Mostra Tutti

IBN ‛ĀBIDIN, Muḥammad Amīn ‛ābidīn ibn ‛Umar ‛Ābidīn

Enciclopedia Italiana (1933)

IBN ‛ĀBIDIN, Muḥammad Amīn ‛ābidīn ibn ‛Umar ‛Ābidīn Carlo Alfonso Nallino Il maggiore dei giuristi arabi musulmani di scuola hanafit, del secolo XIX; nato a Damasco nel 1198 èg., 1783-1784 d. C ivi [...] d. C.) al trattato di diritto ḥanafita di at-Timurtāshī (morto nel 1004 èg., 1596), e la rielaborazione (tanqīḥ) della raccolta di fatwà o responsi giuridici di Ḥāmid ibn Muḥammad al-Qūnawīal-‛Amādī, morto nel 985 èg., 1577-1578 d. C. Suo figlio ‛Alā ... Leggi Tutto

Afghanistan

Il Libro dell'Anno 2001

Thomas Ruttig Afghanistan «Allah akbar!» Il regime dei talebani di Thomas Ruttig 10 marzo I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] dei Buddha «Solo Dio onnipotente è degno di essere adorato, nessun altro e nient'altro». Così recitava un editto, una fatwa, dell'Emirato islamico dell'Afghanistan, il nome ufficiale dello Stato dei talebani, emanata il 26 febbraio 2001 e firmata dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – SECONDA GUERRA MONDIALE – AMNESTY INTERNATIONAL – PRIMA GUERRA MONDIALE – GUERRA IN AFGHANISTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Afghanistan (16)
Mostra Tutti

Rushdie, Salman

Enciclopedia on line

Rushdie, Salman Scrittore indiano di lingua inglese (n. Bombay 1947). Di cultura islamica, completò gli studî in Inghilterra, prendendo la cittadinanza britannica nel 1964. Dopo il breve romanzo d'esordio Grimus (1975; [...] dell'attenzione mondiale a causa della condanna a morte per blasfemia emanata contro di lui dall'ayatollah R. Khumainī (la fatwa fu successivamente sospesa nel 1998). Dopo Harun and the sea of stories (1990; trad. it. 1991), uscito negli anni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORFEO ED EURIDICE – LINGUA INGLESE – INGHILTERRA – ISLAMISMO – AYATOLLAH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rushdie, Salman (2)
Mostra Tutti

Nexit

NEOLOGISMI (2018)

Nexit s. m. o f. e agg. inv. L’uscita dell’Olanda dall’area dell’euro. • Van Buren si dice un po’ preoccupato dell’ascesa dei movimenti euroscettici, ma invita anche a non sopravvalutarli. E liquida [...] per la durezza dei messaggi veicolati dal suo platinato leader, che vive sotto scorta da dieci anni, dopo essere stato oggetto di fatwa di Al Qaeda per aver attaccato l’Islam definendolo una bugia e Maometto un criminale. E in seconda battuta per le ... Leggi Tutto
TAGS: AREA DELL’EURO – GEERT WILDERS – PAESI BASSI – SOLE 24 ORE – MAOMETTO

Hirsi Ali, Ayaan (nata Hirsi Magan Ayaan)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hirsi Ali, Ayaan (nata Hirsi Magan Ayaan) Hirsi Ali, Ayaan (nata Hirsi Magan Ayaan). – Scrittrice, sceneggiatrice e attivista politica somala (n. Mogadiscio 1969) naturalizzata olandese. Figlia di Isse [...] e che spingerà un estremista islamico ad accoltellare il regista nelle vie di Amsterdam e a condannare a morte (con una fatwa) la sua sceneggiatrice. Il clamore suscitato da questi avvenimenti e il dispiegamento di misure di sicurezza per la sua ... Leggi Tutto
TAGS: ASILO POLITICO – STATI UNITI – SIAD BARRE – THE CLASH – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hirsi Ali, Ayaan (nata Hirsi Magan Ayaan) (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
fatwā
fatwa fatwā 〈fàtuaa〉 s. f., arabo, invar. – Termine che indica genericam. un responso giuridico su questioni riguardanti il diritto islamico o pratiche di culto; la parola ha avuto notorietà in Italia per l’uso restrittivo con cui è stata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali