ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Luciano Ronchi
Il termine "organizzazione" può avere diverse accezioni: può definire uno stato o un'azione. Secondo la prima accezione esso esprime il concetto di organismo, [...] con le principali attività dell'impresa, ivi comprese quelle produttive.
O. e gestione rappresentano due momenti dell'attività tentano di prendere in considerazione tutti i possibili fattori del problema, e pertanto sono applicabili quando la ...
Leggi Tutto
MOLTIPLICATORE
Luigi SPAVENTA
1. - Il moltiplicatore è uno strumento analitico che fu elaborato inizialmente da R. F. Kahn per determinare l'incremento complessivo di occupazione indotto dall'esecuzione [...] senza piena occupazione, vi siano strozzature in alcuni settori produttivi; nel caso dei paesi sottosviluppati con eccesso di mano il processo inflazionistico si complica con l'intervento di fattori estranei al suo operare. L'aumento di prezzi ...
Leggi Tutto
PIANO ECONOMICO
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Anna DEL BUTTERO
. L'esigenza di un piano è inscindibile da ogni azione umana che affronti il futuro, qualunque sia il regime economico realizzato, [...] produttore ripartisce le proprie disponibilità tra più fattori da combinare secondo il corollario dell'uguaglianza di consumi, non è assolutamente concepibile l'assenza di piani produttivi, seppure rudimentali; e che l'esistenza di questi piani ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] si tiene conto dell'interdipendenza tra le fasi che caratterizzano i processi produttivi. Nel primo caso il tipico strumento di s.a. è acquisto del consumatore considerando la significatività di fattori culturali, sociali, personali e psicologici; ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Ferdinando Buffoni
(App. II, II, p. 606; III, II, p. 478)
Va ricordato che i p.i. sono uno strumento giuridico-economico attraverso il quale vengono movimentati flussi finanziari [...] cash) non vengono generate perché si è ''inceppato'' il processo produttivo (si è inceppato il sistema ''paese'') sia per inefficienza coprire perdite future sui prestiti in sofferenza. Questi fattori tendono a esercitare effetti opposti sui tassi e ...
Leggi Tutto
REGOLAMENTAZIONE
Pierluigi Sabbatini
Economia e finanza. - Con il termine ''regolamentazione'' generalmente s'intende un intervento pubblico di carattere amministrativo, realizzato da un ente all'uopo [...] di un'azione economica e porterà a risultati inefficienti. Altro fattore che induce interventi regolamentativi è l'esistenza di beni pubblici utenti è indispensabile per coprire i costi produttivi. Successivamente, con la crescita della domanda e ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] in una prima fase di ordine prevalentemente quantitativo, si avvale di fattori strettamente legati all'immissione, in dosi sempre più massicce, della scienza nel processo produttivo. La ricerca di nuove tecniche di utilizzazione delle risorse umane e ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE PIENA (ingl. full employment)
Gaetano STAMMATI
La definizione di disoccupazione, da cui è necessario partire per arrivare al concetto di "piena occupazione", non è pacifica. Pure la necessità [...] l'altezza dei redditi che scaturiscono da un dato livello di attività produttiva e la domanda di beni da parte del mercato (siamo cioè di posizione di squilibrio del mercato, quanto meno rispetto al fattore lavoro, di cui l'offerta supera la domanda, ...
Leggi Tutto
FLORICOLTURA
Tito Schiva
(XV, p. 558)
La f. industriale, definita come attività agricola per la produzione di fiori e piante a scopi ornamentali, ha avuto un notevole sviluppo nel periodo successivo [...] alla Seconda guerra mondiale in diversi paesi, alcuni dei quali completamente nuovi a questo settore produttivo. Tra i diversi fattori responsabili di tale fenomeno, determinante è stato l'aumento della domanda internazionale del prodotto ornamentale ...
Leggi Tutto
MECCANICA, INDUSTRIA
Vincenzo Atella
Giuseppe Rosa
In ogni paese l'i. m. riveste un ruolo primario, in quanto è alla base di tutti i processi produttivi, attraverso la fornitura di macchine alle altre [...] le imprese del settore a indebitarsi in misura cospicua soprattutto a breve termine. Tale fattore, unitamente alla lunghezza del ciclo produttivo, alla presenza preponderante di lavorazioni su commessa e all'elevato valore unitario dei prodotti ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...