TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] 'autonomia potrebbe creare alcune difficoltà per l'economia toscana. Altro fattore non positivo riguarda la graduale perdita di competitività di buona parte dell'apparato produttivo toscano che, negli ultimi anni, ha mostrato una dipendenza crescente ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] o ritardare adeguate ristrutturazioni e riconversioni tecnologiche e produttive; per il vero, nel decennio 1971-81 ; F. Lorenzani, Area Centrale Ligure e polo genovese. Fattori di rigidità e spinte evolutive nel sistema metropolitano costiero come ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] nel mercato internazionale del lavoro. Da questi fattori deriva l'assestamento della popolazione residente che è 1990 n. 12) che riguarda un territorio ricco di attività economico-produttive; il Parco delle Dolomiti d'Ampezzo (L.R. 22 marzo 1990 ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] di questa diversità concorrono, in primo luogo, i fattori geologico-morfologici, ma alla creazione degli assetti di questi minore e dell'ediliza privata (sia di tipo residenziale che produttiva, separate o, più sovente, frammiste).
I processi in atto ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] grande città centrale come punto dominante di aggregazione produttiva e sociale. Si è spezzata la moderna popolazione mondiale è passata da 1,6 a 5 miliardi con un fattore moltiplicativo pari a 3, mentre il consumo di combustibili fossili in miliardi ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] tipo - denominato p. e. parziale - può concernere un dato settore produttivo (l'agricoltura, per es.); o un certo tipo di servizi (i porti congiunturali dei mercati mondiali. Esistono poi fattori che possono influenzare negativamente l'attuazione ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] che più si sono consolidate nel tempo; il primo elemento riguarda la specializzazione produttiva industriale in alcuni settori tipici, legata spesso a fattori storici, culturali, socio-economici, locali. Il secondo elemento, strettamente collegato al ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] un più ampio collegamento con la realtà s0ciale culturale e produttiva, benché per lo più le forme di questo collegamento .
Mutamenti nella domanda d'istruzione superiore. - Diversi fattori, in alcuni casi tra loro contraddittori, caratterizzano la ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] non fu presente soltanto come cliente, ma entrò nel processo produttivo con la gestione delle materie prime e dei combustibili e avuto una portata senza precedenti in rapporto ai fattori tempo, innovazione, estensione. Il maggiore contributo è ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] soggetta a notevoli oscillazioni. Ne risulta quindi una struttura produttiva obsoleta e non più consona alle esigenze di una moderna struttura (reti con nodo o senza nodo, ecc.), a fattori cinetici (velocità di trazione della rete), ma anche da un ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...