societa postindustriale
società postindustriale Modello di società corrispondente all’organizzazione sociale ed economica affermatasi, nei Paesi industrialmente avanzati, negli ultimi decenni del 20° [...] dei processi produttivi, ma è ancora difficile affermare quale settore/processo produttivo e sociale occuperà alla società industriale, si distingue anche per uno o più fattori determinanti, di cui sia ben visibile la preminenza. Sapendo però ...
Leggi Tutto
serie temporale
serie temporale sequenza di dati statistici per i quali la variabile indipendente è costituita dal tempo. Una funzione statistica di questo tipo è descritta da una funzione matematica [...] ’alternanza dei cicli economici, all’alternanza dei cicli produttivi in agricoltura e a qualunque altro tipo di fenomeno questa componente è legata alla casualità con cui evolvono determinati fattori, tra i quali, per esempio, tutti quelli connessi ...
Leggi Tutto
competitivita
competitività s. f. – Capacità di un’impresa di contendere con le concorrenti nella vendita dei suoi prodotti (beni o servizi) in un dato mercato. Il concetto è estensibile alla concorrenza [...] innovativo, servizio post-vendita) e quelli che attengono al processo (modelli produttivi e organizzativi, marketing, distribuzione, politiche del marchio). Esistono anche, fra i fattori di c. diversi dal prezzo, quelli che riguardano il Paese intero ...
Leggi Tutto
assenteismo
L’essere frequentemente o abitualmente assente dal luogo di lavoro da parte di un lavoratore durante l’orario lavorativo, in mancanza di motivi oggettivamente fondati. In casi estremi può [...] causa di inefficienze organizzative, di una contrazione dei livelli produttivi e conseguentemente di aumenti nei costi unitari di produzione. Le la creazione di un contesto che agisca sui fattori motivazionali dei lavoratori, per es. politiche di ...
Leggi Tutto
mobilita dolce
mobilità dolce loc. s.le f. Programmazione e incentivazione della circolazione di veicoli a basso impatto ambientale, per un’efficace salvaguardia delle condizioni atmosferiche, soprattutto [...] Oggi) • Le politiche urbane sulla mobilità, tra i principali fattori di pressione sulla qualità dell’aria, non sembrano ancora portare i strategici (scuole, ospedale, poli artigianali e produttivi) in particolare della Vallecamonica e dell’AltoSebino ...
Leggi Tutto
shift and share analysis
Metodologia di scomposizione settoriale, anche nota come analisi delle componenti regionali e strutturali, negli studi economici territoriali. Consente di valutare l’influenza [...] componenti fondamentali che valutano l’apporto di altrettanti fattori di crescita, definibili come tendenziali, strutturali regione, all’inizio del periodo considerato, di settori produttivi che nel sistema economico nazionale sono risultati a ...
Leggi Tutto
geomarketing
Strategie promozionali messe in atto nei confronti di un contesto territoriale da parte di soggetti pubblici (istituzioni locali) o privati (imprese o comunque operatori economici) al fine [...] quanto piuttosto fra territori (regioni, città, sistemi produttivi locali). ● Il g. richiede competenze specifiche nel conferiscono a ciascun territorio specifiche vocazioni, configurandosi come fattori di offerta in grado di rispondere a una domanda ...
Leggi Tutto
vantaggio
In microeconomia ed economia aziendale, situazione che pone un’impresa in condizione di maggiore competitività rispetto alle imprese concorrenti. Gli elementi che determinano il v. competitivo [...] possono essere fattori organizzativi, produttivi, di immagine, distributivi, tecnologici, valutari (per gli scambi internazionali) o una combinazione di questi, e influiscono sul prezzo e sulle caratteristiche del bene o servizio offerto alla ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...