organizzazione industriale
Patrizio Bianchi
Struttura della produzione di un dato bene o insieme di beni, partendo dalle attività proprie della singola impresa fino, per estensione, a intendere l’intera [...] costi di transazioni fra imprese realizzatrici di singole fasi produttive e un assemblatore finale, che assume il rischio ruolo delle risorse umane e dei fattori intangibili nella crescita delle imprese e dei settori produttivi. Con l’avvio della fase ...
Leggi Tutto
geomarketing
<ǧiëumàakitiṅ> (it. <ǧeomàrketinġ>) s. ingl., usato in it. al masch. – In geografia economica, l’insieme di strategie promozionali messe in atto nei confronti di un contesto [...] rete globale, che richiede, da un lato, l'integrazione produttiva dei sistemi distrettuali, dall'altro la capacità di tali sistemi diretti da altri paesi, che possono essere attratti da numerosi fattori quali, per es., il controllo di una fonte di ...
Leggi Tutto
economia aziendale
Giorgio Brunetti
Disciplina che studia «le condizioni di esistenza e le manifestazioni di vita dell’azienda», secondo la classica impostazione dovuta a G. Zappa (➔). Tra le varie [...] al miglioramento dell’impresa e degli altri istituti produttivi. I principi fondanti dell’impostazione zappiana sono, strettamente coinvolta nell’ambiente in cui opera, fattori entrambi che spingono ad approfondire adeguatamente tematiche specifiche ...
Leggi Tutto
investimento diretto estero
Roberta De Santis
Flusso di investimenti effettuati dagli operatori in Paesi diversi da quello dove è insediato il centro della loro attività. In particolare, sono definiti [...] al diritto di proprietà (O) riguardano prodotti o processi produttivi per i quali è precluso l’accesso alle altre imprese spiegata in termini di differenze nella dotazione relativa di fattori, sotto l’assunzione che i costi di trasporto fossero ...
Leggi Tutto
terra
Uno dei 3 fattori della produzione, secondo la teoria economica classica, insieme al lavoro e al capitale. Con il termine t. si intendono tutti i fattori a offerta fissa, cioè quelli la cui offerta [...] gli imprenditori capitalisti, proprietari dei mezzi di produzione, e i lavoratori. I proprietari terrieri vengono esclusi, e il fattoreproduttivo t., a differenza di quanto sostenuto da Ricardo, è assimilato al capitale, in quanto, secondo Marx, con ...
Leggi Tutto
discriminazione salariale
Laura Pagani
Sistematica disparità nelle retribuzioni di diversi gruppi di lavoratori ugualmente produttivi e quindi dovuta non a differenze osservabili fra la prestazione [...] alla loro appartenenza a un dato gruppo, definito per es. in base al genere, all’etnia o al Paese di origine.
Fattori all’origine della discriminazione salariale
L’analisi economica della d. risale all’opera di G.S. Becker (➔) The economics of ...
Leggi Tutto
appropriabilita
Giuseppe Smargiassi
appropriabilità Capacità di un’impresa di acquisire e trattenere i profitti generati dalla sua attività di ricerca, bloccando l’imitazione da parte dei concorrenti. [...] l’intera economia.
I fattori di contesto
Il livello di a. del valore prodotto dipende da diversi fattori. In primo luogo, di innovazione: quelle di processo, legate all’organizzazione produttiva interna e meno visibili all’esterno, sono infatti più ...
Leggi Tutto
make or buy
Patrizio Bianchi
Alternativa esistente per un’impresa tra produrre internamente (make) o acquistare dall’esterno (buy) beni e servizi necessari per lo svolgimento della propria attività. [...] componente, con il rischio di un forte irrigidimento del ciclo produttivo e una enfatizzazione dei costi fissi; la scelta b. pone flussi e della qualità delle componenti del ciclo.
Ulteriori fattori di scelta
A tali motivazioni, tuttavia, si devono ...
Leggi Tutto
rischio paese
rìschio paése locuz. sost. m. – Il rischio consistente nell’eventualità che un Paese si trovi nell’impossibilità di onorare le obbligazioni finanziarie assunte dai suoi residenti nei confronti [...] particolari, possono risultare condizionati da fattori imprevisti di rischio, anche molto gravi, come attacchi terroristici o shock macroeconomici con effetti sistemici che coinvolgono economie e settori produttivi che fino a quel momento sembravano ...
Leggi Tutto
impronta ecologica
imprónta ecològica locuz. sost. f. ‒ Indice statistico che confronta il consumo umano di risorse naturali di una certa porzione di territorio, per es. un’area urbana, con la capacità [...] ettari globali (gha), che mettono in relazione la capacità produttiva di un ettaro con quella media mondiale. Calcolando l’ in termini di emissioni di CO2) che non considera ulteriori fattori di degrado come l’inquinamento da rifiuti solidi o la ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...