Agli inizi del 21° secolo l’agricoltura si presenta con numerosi elementi di novità sullo sfondo di tendenze di lungo periodo caratterizzate da forte inerzia. Tale inerzia è dovuta in massima parte a fattori [...] profilo e nella posizione economica dell’agricoltore, nel contesto istituzionale nel quale opera, nelle tecniche e nei fattoriproduttivi che utilizza. Sul fronte del consumo risalta l’espansione della domanda per biocarburanti e, almeno nei Paesi ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] tecnologica. Senza progresso tecnico, la qualità dei beni prodotti non migliora né cresce la produttività dei fattoriproduttivi: si interrompe la stagione della crescita economica e sociale iniziata due secoli fa con la rivoluzione industriale ...
Leggi Tutto
Interesse, saggio dell'
Mario Arcelli
Introduzione
I tassi di interesse che si registrano sui mercati monetari e finanziari e sui crediti e sui depositi delle banche sono essenzialmente compensi per [...] tasso di interesse decide la dimensione dell'astensione dal consumo presente; il fatto di scegliere di non consumare libera fattoriproduttivi, lavoro e terra in primo luogo, che sarebbero stati impegnati nella produzione di beni di consumo. Questi ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] dicotomia tra costi fissi e costi variabili, che non è affatto netta come normalmente viene considerata. Qualunque utilizzazione di fattoreproduttivo avrà un costo fisso o variabile a seconda che la si consideri nel breve o nel lungo periodo. È dato ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] per gli agricoltori dei Pvs, ma anche le esportazioni dei Pvs destano preoccupazione in quanto utilizzano fattoriproduttivi limitati, innanzi tutto la terra, che potrebbero essere destinati a sfamare la popolazione locale: una preoccupazione ...
Leggi Tutto
Decisioni, teoria delle
Jon Elster
Introduzione
Lo studio sistematico dei processi decisionali è stato avviato e messo a punto nel XX secolo. Le tre pietre miliari del suo sviluppo sono state: la nascita [...] cui la I₂ è tangente alla retta della spesa. Tecniche simili possono essere usate per studiare le combinazioni di fattoriproduttivi scelte da un produttore. In questo caso il concetto di curva di indifferenza viene sostituito con quello di isoquanto ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...]
Le possibilità di crescita nei prossimi anni dipendono dalla capacità dei paesi di superare due limiti importanti: la bassa produttività dei fattoriproduttivi e la limitata diversificazione della produzione.
Per aumentare la produttività totale dei ...
Leggi Tutto
Costi e benefici
Emilio Gerelli
La tecnica di valutazione
L'analisi costi-benefici nasce dall'esigenza dell'operatore pubblico di valutare in termini di benessere sociale l'opportunità e la redditività [...] darebbe luogo a valori fittizi. Differenti sono invece le conclusioni, come ora vedremo, nell'ipotesi in cui esistano fattoriproduttivi disoccupati.
Il caso relativamente più semplice da trattare, dal punto di vista analitico, è quello in cui esista ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Ferrara
Pier Francesco Asso
Fabrizio Simon
Lungo la sua esistenza, intensa e avventurosa, Francesco Ferrara ha avuto un ruolo di grande importanza nella crescita dell’economia politica in [...] della componente psicologica nel determinare il comportamento umano, il superamento dell’antitesi fra i diversi fattoriproduttivi.
Ferrara, pur senza riuscire a formalizzarli, perviene a una formulazione dei principi dell’utilità marginale ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'economia matematica 1870-1950
Angelo Guerraggio
L'economia matematica 1870-1950
Di matematica sociale comincia a parlare Condorcet nella Francia [...] lungo una successione di periodi. Viene poi a cadere la distinzione tra fattoriproduttivi e beni finali; il processo di produzione è circolare: i fattoriproduttivi impiegati in un periodo sono i beni prodotti in quello precedente. Il modello ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...