(App. IV, I, p. 286)
Una definizione della b., fra le tante possibili ed equivalenti, è la seguente: la b. è la disciplina che utilizza le metodologie e le tecnologie proprie dell'ingegneria al fine di [...] da opportuni segnali elettrici.
Nei riguardi dei tre primi tipi d'impiego (oggi indubbiamente più significativi in risultati conseguiti sono più modesti. Spesso, poi, intervengono fattori psicologici, per cui i portatori di handicap rifiutano l ...
Leggi Tutto
Immunoterapia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
Il termine ha avuto nel corso del tempo varie interpretazioni e il suo significato, se non ben definito, può indurre una falsa lettura dei suoi reali contenuti. [...] blocca la cellula linfocitaria quiescente in fase G₀ o nei primi momenti della fase G₁ del ciclo cellulare. Viene inibita la sintesi dell'IL-2 che rappresenta il principale fattore necessario alla crescita e all'attivazione dei linfociti T helper e ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] delle varie trattazioni termodinamiche che furono sviluppate in gran parte prima della teoria BCS (F.W. London, 1935; V. in Germania), le cavità risonanti per acceleratori (si raggiungono fattori di merito superiori a 109), e infine, i cavi ...
Leggi Tutto
In medicina, il termine d. indica il complesso di atti − sia conoscitivi che valutativi − necessari a pervenire alla diagnosi, ossia a identificare il quadro clinico presentato da un paziente con una o [...] L'ultimo livello è quello che il medico, per fattori contingenti, è costretto ad accettare − pur nell'interesse anzi quasi sempre variano da caso a caso, potendo essere più gravi i primi (se la terapia è ad alto rischio) oppure i secondi (quando si ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] sono del tutto chiare: si tratta probabilmente di numerosi fattori, non tutti facili da quantificare, tra i quali necessari per una f. assistita.
La microiniezione: la ICSI. - Nei primi anni Novanta è stata messa a punto una nuova tecnica di f. in ...
Leggi Tutto
Immunopatologia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 622)
Gli aspetti più rilevanti nell'ambito dell'immunologia hanno riguardato, negli anni Novanta, varie malattie, con una migliore definizione [...] dall'interleuchina 12 (IL-12) e non si osserva la produzione di IFN γ (interferone), che è uno dei primi importanti fattori di stimolo per le cellule fagocitarie e la loro funzione microbicida.
Clinicamente il quadro si caratterizza per infezioni a ...
Leggi Tutto
TESSUTO
Raffaele Geremia
(XXXIII, p. 703)
Biologia. - Il termine t. è usato in istologia, anatomia microscopica e in genere in biologia per definire raggruppamenti di cellule che svolgono la stessa [...] le γ−globuline della specie animale utilizzata per produrre il primo, associato o a un enzima che sviluppi una reazione colorata in cui è stata descritta la produzione di uno specifico fattore di crescita, il Tumor Angiogenesis Factor, che stimola ...
Leggi Tutto
SORDITÀ
Roberto Filipo
(XXXII, p. 156)
Per s. s'intende un deficit della funzione sensoriale uditiva di entità tale da costituire motivo di grave menomazione sociale. In funzione di una quantificazione [...] costituisce il presupposto per l'acquisizione di un linguaggio normale durante i primi anni di vita. Per questo motivo, le s. infantili propongono dal fumo e da eccesso di alcool, fattori tutti che, agendo negativamente sulla microcircolazione dell ...
Leggi Tutto
Schizofrenia
Giovanni Manfredi
Per s. si intende una grave patologia mentale caratterizzata da sintomi psicotici, apatia, ritiro sociale e compromissione delle funzioni cognitive. Tale patologia induce [...] , anche dopo alcuni anni, si manifestano sintomi psicotici. Il fattore prognostico più importante è rappresentato dal livello di funzionamento sociale raggiunto prima del manifestarsi dei sintomi psicotici; tale livello di funzionamento dipende ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] ricerca rappresenta per un'i. f. il fattore predominante di sviluppo, perché nuovi e migliori .
In complesso, nel settore farmaceutico l'Italia si colloca tra i primi 6 paesi del mondo per volume di produzione, per interscambio commerciale con ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
fattoria didattica
loc. s.le f. Azienda agricola che accoglie gruppi scolastici per far conoscere la vita degli animali domestici, il lavoro in campagna e l’origine dei prodotti agroalimentari, stimolando negli studenti lo spirito critico...