Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] i problemi delle a. sono i dati idrologici, vale a dire, in primo luogo, la portata e i livelli liquidi nei fiumi e torrenti, nei L'uso urbano e quello domestico sono influenzati da molti fattori, tra cui il grado di urbanizzazione (una grande città ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] 'uomo è innanzi tutto un animale visivo e perciò i fattori scatenanti sono quelli della vista che, più degli altri, mostra Street style al Victoria and Albert Museum di Londra: "mentre prima la moda era uno strumento con cui ci si rendeva conto del ...
Leggi Tutto
Risparmio
Claudio Sardoni
(XXIX, p. 453; App. II, ii, p. 721; III, ii, p. 625; V, iv, p. 539)
Tendenze del tasso di risparmio negli anni Novanta
Nel 1995 il Fondo monetario internazionale rilevava che [...] di mercato. Come fa osservare il Fondo monetario, un fattore importante alla base del calo del tasso di r. dei paesi ex socialisti è stato il venir meno del cosiddetto r. forzoso. Prima dell'attuale fase di transizione, l'elevata propensione al r ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] elaboratore di un fattore p) nella migliore delle ipotesi non può che ridurre dello stesso fattore p il tempo n, dotato di proprietà tali da garantire che n non è un numero primo. Ovviamente un divisore di n è un certificato di non primalità di n ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] anche nel contesto della qualità della produzione esaminata. Nei primi anni Novanta del 20° sec. si è sviluppata un l'azione del medico. Sono stati identificati diversi fattori che possono determinare una limitazione nell'applicare le direttrici ...
Leggi Tutto
Psicologia
Luciano Mecacci
La prospettiva generale, accettata da una larga schiera di ricercatori e professionisti, secondo la quale si considera la p. degli albori del 21° sec., è quella di una scienza [...] cosa intendi fare'. La Teoria della mente si sviluppa, fin dalle prime settimane di vita, come un sistema necessario per la sopravvivenza di 'organismo va incontro nel corso della vita; i fattori storico-sociali relativi al momento storico in cui vive ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] n. 1927), si permettono più i voli senza rete di qualche anno prima, sebbene il secondo, con Flow chart (1991), recuperi un'audacia trattato il problema palestinese direttamente o come uno dei fattori del conflitto libanese: Laylā ῾Usayrān (n. 1934: ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] Al predominio sulle altre città non sono stati poi estranei i fattori politici, l'assurgere di essa a capitale feudale (sec. Île) e l'hôtel Lauzun (al n. 17 del quai d'Aniou). Il primo fu costruito dal Le Vau e decorato dal Le Brun e dal Le Sueur con ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] circa il 5,7% alla formazione del PIL al costo dei fattori (costo delle risorse impiegate per produrre il servizio) e per via mare, con la costruzione di giganti molto diversi dai primi, ma di dimensioni altrettanto ragguardevoli: le moderne navi da ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] degli altri istituti del regno.
L'impresa dell'accademia fu da prima il bue alato, simbolo dell'evangelista Luca; più tardi un intreccio pittori Pietro Benvenuti, Giuseppe Bezzuoli, Giovanni Fattori; gli scultori Lorenzo Bartolini, Augusto Rivalta, ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
fattoria didattica
loc. s.le f. Azienda agricola che accoglie gruppi scolastici per far conoscere la vita degli animali domestici, il lavoro in campagna e l’origine dei prodotti agroalimentari, stimolando negli studenti lo spirito critico...