(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] Sud fra i paesi più evoluti del mondo. Non più tardi della prima metà degli anni Ottanta il PIL pro capite della C. del Sud , la scarsità di fonti energetiche proprie sono i fattori che hanno spinto il governo sudcoreano a investire nel ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] Cárdenas negli anni Trenta, contribuendo, tra altri fattori, a inasprire il disagio socioeconomico di molte aree interno.
Con grande sollievo per il M., il 1996 e i primi mesi del 1997 segnarono una svolta sia sul fronte economico che politico, ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] 'U. I. presenta indubbi punti di forza, ma anche persistenti fattori di debolezza, ai quali, peraltro, lo Stato non sembra in grado di capitali stranieri negli anni a cavallo del secolo. Alla metà del primo decennio del 21° sec., infine, l'U. I. ha ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] e la diffusione della lingua inglese sono due fattori dominanti di tale quadro. Questo processo evolutivo aveva Fonseka, due personaggi di rilievo come A. Jayatilaka (Arunata Pera, "Prima dell'alba"), e S. Peries, moglie del noto regista (Gehenu lamai ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, i, p. 274; III, i, p. 150; IV, i, p. 166; V, i, p. 247)
Evoluzione del quadro politico
All'inizio degli anni Novanta il tramonto del sistema bipolare mondiale dovuto [...] ha subito un netto regresso e non agisce più da fattore di contenimento dell'espansione demografica: solo nello Yemen essa mentre la mortalità oscilla intorno al 6÷7‰ e i decessi nel primo anno di vita, che restano intorno al 50‰ in Indonesia e si ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] Paraguay, Asunción 1992.
Letteratura. - Due fattori determinano la situazione d'isolamento e arretratezza della su una stampa raffigurante s. Giovanni Nepomuceno. Nelle reducciones gesuitiche, il primo tra i maestri di pittura a noi noto, e che ebbe ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] dal nazismo, dove lo status dell'a. fu condizionato da fattori quali l'assenza di un movimento popolare nella fase del attorno al comunismo sovietico, facendo leva sul contributo di prim'ordine prestato alla lotta contro il fascismo, rivendicavano a ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] ne è servito. Tale ubicazione è anche determinata da fattori sociali, igienici, meteorologici, economici e di viabilità; sono di due tipi: per singoli e per squadre. I primi sono riservati agli arbitri, ai guardalinee, ai commissarî di campo ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] coltura dei cereali per circa la metà; e troviamo ancora al primo posto il frumento, che nel 1957-58 era coltivato su 5.307 il 6% registrato dalla produzione industriale. I fattori di maggior momento del processo inflazionistico sono da ricercarsi ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] 2 al 7%) e nel Sul (dal 7 al 15%): nelle prime due di queste regioni è tuttora in atto quell'avanzamento di frange pioniere in parte nel Sudeste, e che ha rappresentato uno dei fattori-chiave dello sviluppo economico.
bibliografia
H. Théry, Le Brésil ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
fattoria didattica
loc. s.le f. Azienda agricola che accoglie gruppi scolastici per far conoscere la vita degli animali domestici, il lavoro in campagna e l’origine dei prodotti agroalimentari, stimolando negli studenti lo spirito critico...