Forza
Francesco Figura
Wildor Hollmann
Si definisce forza la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso [...] vanno rilasciando. Questa modalità di attivazione è uno dei fattori responsabili del mantenimento di una forza costante e della sportive caratterizzate dalla preponderanza dell'una o dell'altra. La prima è richiesta, per es., nel lancio, nel salto, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] un fenomeno complesso può essere influenzato da molti fattori e cerca di individuare strumenti per porvi rimedio; le strategie per la loro diffusione precedono la EBM stessa. La prima volta in cui vennero elaborati e diffusi questi concetti fu nella ...
Leggi Tutto
Contagio
Riccardo De Sanctis e Augusto Panà
Il contagio è il meccanismo per mezzo del quale gli agenti infettivi vengono trasmessi da una fonte di infezione - che può essere una persona, un oggetto [...] , un'importante occasione di contagio e gli studi epidemiologici hanno dimostrato che il loro consumo rappresenta in Italia il primofattore di rischio per l'epatite da virus A.
4.
Soggetti umani recettivi
Ultimo aspetto della catena del contagio è ...
Leggi Tutto
Capelli
Rosadele Cicchetti
Onorio Antonio Carlesimo
Stefano Calvieri
red.
Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] dei peli terminali in lanugine, mentre un fattore genetico rende il follicolo pilifero più sensibile all di tutti i peli del corpo. Per l'alopecia areata che insorge prima della pubertà, per l'ofiasi, per l'alopecia areata decalvante e per ...
Leggi Tutto
Neurochirurgia
Giovanni Gazzeri
Franco Caputi
Ramo specializzato della chirurgia, la neurochirurgia si occupa della terapia relativa alle patologie del sistema nervoso. Più delle altre branche chirurgiche, [...] .A.H. Horsley. L'italiano F. Durante, nel 1895, fu il primo a rimuovere un tumore benigno intracranico. Pochi anni più tardi, la neurochirurgia acquisì di maggior volume in cui bisogna considerare anche fattori emodinamici, in modo da evitare un danno ...
Leggi Tutto
Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] in presenza di dette lesioni, mancano invece del tutto i sintomi. I primi non superano il 25-30% di tutti i casi. Uno studio radiologico importanza in quanto consente il protrarsi dell'azione di altri fattori, tra i quali l'usura cui la cartilagine è ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
L'espressione 'fisica medica' è una traduzione non corretta dell'inglese medical physics (letteralmente, fisica della medicina), e pertanto sarebbe preferibile usare la locuzione: [...] fu pubblicato il volume Fisica medica di Carlo Paolo Goggia, primo testo in Italia dedicato a tale disciplina. L'espressione fisica vantaggio dovrebbe venire dall'eliminazione, o riduzione, del fattore ossigeno, che è ancora un grave problema in ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare: applicazioni biochimiche e biologiche
Mara Cercignani
Subito dopo la sua scoperta negli anni Quaranta del Novecento, il fenomeno della risonanza magnetica nucleare (RMN), [...] aspetto, che inizialmente costituì un ostacolo e un fattore di complicazione nella misura della diffusione tramite tecniche RMN nella tecnica chiamata arterial spin labelling (ASL). La prima soluzione è chiaramente più invasiva rispetto ad altre ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] nervoso autonomo
Il sistema nervoso autonomo (SNA) è uno dei primi sistemi fisiologici di cui è stato dimostrato il ruolo nella cervello. Oggi sappiamo che l'ipotalamo contiene un insieme di fattori che regolano l'ipofisi, la quale a sua volta ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] parziale, ma non per questo meno efficace, del suo primo oggetto di amore e di fruizione sessuale, la madre. A una complessa dinamica inconscia. Dinamica che, insieme a fattori costituzionali e alla storia personale, forma l'irriducibile ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
fattoria didattica
loc. s.le f. Azienda agricola che accoglie gruppi scolastici per far conoscere la vita degli animali domestici, il lavoro in campagna e l’origine dei prodotti agroalimentari, stimolando negli studenti lo spirito critico...