La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] navigazione aerea.
Fattori precipui dello sviluppo aereo di una nazione sono:
1. Gli istituti di studio e di ricerca guidati L'art. 42 aggiunge l'obbligo della trascrizione della dichiarazione di abbandono nel registro aeronautico nazionale e la ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] origine fu adottato di preferenza per la trascrizionedi libri sacri cristiani (in Egitto furono trovati frammenti di codici risalenti al parti si fece al codice, di aver di troppo trascurato questo fra i fattori della produzione, proprio quando già ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] n. 1361, trascrizione necessaria perché il matrimonio abbia effetti civili.
L'atto di morte viene redatto su dichiarazione di due testimoni e di un'attività economico-giuridica; non attribuisce dunque personalità giuridica al coordinamento dei fattori ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] a disposizione degli storici per la trascrizione ufficiale. L'osservazione di Hegel individuava una connessione tra amministrazione critica a Hegel risultava che esso era uno dei fattori determinanti per la formazione della società moderna: nel ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] difattori favorevoli: sviluppata agricoltura e sfruttamento delle miniere di carbone. Nell'Utrecht la presenza di Haarlem 1858-1862, il libro più completo che contiene la trascrizionedi molti documenti più tardi persi per l'incendio del Ministero ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] parroco o di un suo delegato (controverso). Per i matrimoni della prima categoria (di coscienza), la trascrizione può seguire 'omogamia considerata come stato di fatto, cioè quale risulta per effetto di tutti i fattori che concorrono a determinarla. ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] ufficio dell'arconte eponimo e dei ϕυλοβασιλείς.
Fra i fattori che devono aver influito sulla scelta del luogo per sede d'una corporazione di Iobàkchoi, cioè di cultori di Dioniso, di cui si è ritrovato il regolamento in una trascrizione del sec. II ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] trascrizione in un unico registro dei capitolari delle Arti sino ad allora operanti (10). Questo atto giuridico esprimeva dunque eloquentemente la crescita di filati, specialmente di lino, non a caso diverrà un fattore fondamentale nella ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] si sia fatta corifea di una impostazione tanto prestigiosa.
In ogni caso, il concorso di vari fattori ha fatto sì che i tra la proprietà e la cosa corporale, salva la trascrizionedi diritti reali limitati, tipizzati per via legislativa.
Durante la ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] empirico, in quanto i fattori umani e psicologici che casi in cui la riproduzione consiste nella trascrizione del contenuto del documento in un , co. 2 bis, ad integrare i requisiti delle scritture private di cui all’art. 1350, co. 1, nn. 1-12, ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la p. dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; la p. delle vacanze, del tempo libero;...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...