Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] contesto di scambio sempre più ineguale che va inserita l'analisi dei seguenti quattro grandi fattoridi evoluzione danno dei settori poveri, ecc. - favorisce forme diproduzione, di scambio e di consumo aperte verso il sistema economico mondiale. Le ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] almeno per i plessi temporali meglio documentati) dei fattoridi vulnerabilità del patrimonio culturale quali, principalmente, l alla cerchia degli specialisti, si è promossa la produzione anche di più agili strumenti informativi (come i ‟Journaux de ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] dell'encefalo, proprio al di sopra del tronco encefalico (mesencefalo), è il sito diproduzione della melatonina, una ormoni. Un vasto gruppo di queste sostanze è costituito dai ‛fattoridi crescita'. Il fattoredi crescita insulino-simile I ( ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] dell’intervento di sostituzione) e di quelli indiretti (per es., il costo della perdita diproduzione, il di parti di superficie non liberamente esposte all’ambiente costituisce spesso un fattore aggravante per la corrosione di un metallo. Esempi di ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] ancora difficile cogliere i fattoridi diversità che distinguono gli sport moderni dai passatempi e dalle attività di loisir molto in di apposite istituzioni sociali che le hanno inserite nelle loro strutture diproduzione e consumo.Trattandosi di ...
Leggi Tutto
Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] , uno dei centri diproduzione dello zucchero basata sul di là della preoccupazione moralmente giustificata di migliorare le condizioni di salute e di vita delle masse nelle città industriali, l'eugenetica, attribuendo un peso maggiore ai fattori ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] barocca.
La produzionedi eventi sonori di cui non è possibile precisare i parametri di altezza e di durata, venuta a formarsi una sorta di rete onnicomprensiva nella quale trovano posto, come fattoridi unificazione, non solo l’ipervalutazione ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] diproduzionedi melatonina. Cerchiamo adesso di delineare, seppur sinteticamente, alcune prerogative di questa sofisticatissima macchina sulla quale, a mo' di verosimilmente i fattori che hanno portato allo sviluppo del neopallio, di quella parte ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] Oak Ridge ospitava una piccola parte delle strutture diproduzione realizzate per la separazione isotopica dell'uranio in Tennessee scienze della vita sulla chimica del cervello, sui fattori umani, sui processi decisionali e l'efficacia organizzativa ...
Leggi Tutto
Evoluzionismo
Stephen K. Sanderson
La natura dell'evoluzione sociale e le teorie a essa relative
Uno dei più importanti concetti della storia delle scienze sociali è quello di evoluzione. Nel XIX secolo [...] si è trasformata in servitù e i rapporti primari diproduzione sono tra proprietari terrieri e servi della gleba; lo migliori tra queste teorie cercano di stabilire il giusto equilibrio tra fattori endogeni e fattori esogeni nelle varie fasi dell ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...