Localizzazione e delocalizzazione
Cesare Emanuel
In senso letterale il termine localizzazione designa l'ubicazione di un'attività, di una impresa o di un bene in uno specifico luogo geografico. In senso [...] tale soglia, si apriranno almeno due possibilità: agire sul valore della produzione, ripartendo meglio i costi dei fattori produttivi, oppure variare la combinazione quantitativa di questi ultimi tenendo conto del loro prezzo e della loro ubicazione ...
Leggi Tutto
UNIONI DOGANALI (v. unioni economiche, App. III, ii, p. 1014)
Rainer S. Masera
L'integrazione doganale tra paesi può assumere forme diverse. Il primo stadio è rappresentato dal sistema tariffario non [...] l'influenza esercitata sul risultato finale da alcuni fattori base, quali:1. il livello delle tariffe interne ed esterne prima e dopo il processo di unificazione, 2. le differenze nei costi unitari diproduzione dei vari beni all'interno e all ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE PIENA (ingl. full employment)
Gaetano STAMMATI
La definizione di disoccupazione, da cui è necessario partire per arrivare al concetto di "piena occupazione", non è pacifica. Pure la necessità [...] la disoccupazione consistono essenzialmente nell'eliminare ogni fattoredi rigidità dei salarî, lasciando che la disoccupazione sostituibile funzione nel processo di erosione dei costi che rende vieppiù proficue le attività diproduzione e estende il ...
Leggi Tutto
FLORICOLTURA
Tito Schiva
(XV, p. 558)
La f. industriale, definita come attività agricola per la produzionedi fiori e piante a scopi ornamentali, ha avuto un notevole sviluppo nel periodo successivo [...] a questo settore produttivo. Tra i diversi fattori responsabili di tale fenomeno, determinante è stato l'aumento cui la f. aveva un'antica tradizione, gli incrementi diproduzione sono andati essenzialmente a soddisfare i consumi del mercato interno ...
Leggi Tutto
INNOVAZIONE
Pier Luigi Belvisi
Giovanna Morelli
Il concetto d'innovazione in economia. - Le conoscenze scientifiche e tecniche costituiscono allo stesso tempo un supporto e un vincolo per l'attività [...] scientifiche e tecnologiche è dato, e le imprese scelgono sulla funzione diproduzione esistente la combinazione difattori produttivi che permette di massimizzare i profitti. Un eventuale progresso della scienza viene atemporalmente incorporato ...
Leggi Tutto
MECCANICA, INDUSTRIA
Vincenzo Atella
Giuseppe Rosa
In ogni paese l'i. m. riveste un ruolo primario, in quanto è alla base di tutti i processi produttivi, attraverso la fornitura di macchine alle altre [...] della riconversione delle tecniche diproduzione e degli impianti. Infatti i vecchi impianti erano stati progettati per lavorare con ampie disponibilità di energia a basso prezzo. Esistevano, poi, altri fattori che rendevano ancor più difficile ...
Leggi Tutto
Reti, economia delle
Claudio Sardoni
Nella terminologia delle scienze sociali una rete è costituita da un insieme (sistema) di individui interconnessi fra loro. In tal senso, l'intero sistema economico, [...] proporzionale alla quantità prodotta. Sia F il costo fisso, m il costo marginale e q la quantità prodotta di un bene x; il costo totale diproduzionedi x è pertanto
CT = F + mq
e il costo medio è
formula;
risulta quindi evidente che il costo ...
Leggi Tutto
SIDERURGICA, INDUSTRIA
Alessandro Goglio-Giuseppe Rosa
La nascita dell'i.s. italiana risale alla prima metà del 19° secolo. Vero e proprio motore dello sviluppo economico, la siderurgia conobbe una [...] dei processi produttivi, sforzi di diversificazione delle produzioni, assistenza ai clienti, concentrazione delle attività negli impianti più efficienti, attaccamento all'impresa si rivelarono anche in questa occasione fattori strategici d'importanza ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440)
Luigi PEDRESCHI
B. Ci.
La popolazione è salita dai 9.625.499 ab. del 1947 agli 11.278.024 del 1958 e si avvia ormai verso gli 11 milioni e mezzo. [...] tecniche diproduzione. Prosegue a ritmo costante la creazione di nuovi polders e la valorizzazione di quelli olandese nell'ultimo decennio è stato condizionato da due fattori importanti: la liquidazione degli investimenti esteri a causa delle ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Facchini
. Le società umane stanno prendendo coscienza del fatto che il grande consumo di combustibili fossili, fatto in questo secolo, porterà rapidamente a esaurirsi la disponibilità [...] C): mentre i primi due tipi sono già in fase diproduzione industriale e, in molti paesi, hanno raggiunto una grande di specchi tronco-conici e successivamente di specchi cilindro-parabolici, ottenendosi concentrazioni dell'e. s. fino a fattori ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...