Economia
Genericamente, qualsiasi tipo di organizzazione che sostituisca la proprietà e la gestione pubblica alla proprietà e alla gestione privata dei mezzi diproduzione; più specificamente, con tale [...] mondo preesistente di simboli, mezzi di comunicazione, istituzioni e strutture di potere e diproduzione. Poiché il concetto di s. non e l’apprendimento sociali sono considerati fattori cruciali per l’acquisizione di una visione del mondo materiale, ...
Leggi Tutto
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. [...] area in cui si realizza la libera circolazione anche per i fattori produttivi (capitale e lavoro). L’ultimo stadio, infine, è di decisione, durante tutto il ciclo di vita del sistema diproduzionedi beni e/o servizi.
Una sfida tecnologica di ...
Leggi Tutto
L’atto di amministrare od organizzare qualcosa.
Diritto
G. di affari La g. di affari altrui è disciplinata dal codice civile agli artt. 2028 ss. Con essa un soggetto, che abbia la capacità di contrattare, [...] Stato in particolari circostanze che richiedono un’attività diproduzionedi beni e di servizi tali che l’iniziativa privata non può aumentate drasticamente, la disponibilità di dati è diventata sempre meno un fattore critico, la standardizzazione dei ...
Leggi Tutto
Economia
Definizioni
Capacità di un bene di soddisfare un bisogno, ma anche, nel senso più comune di v. di scambio, il prezzo relativo del bene stesso, cioè la sua capacità di acquistare altri beni. V. [...] tale differenza può essere calcolata al costo dei fattori o ai prezzi di mercato; nel primo caso il v. aggiunto è calcolato sottraendo i consumi di beni e servizi intermedi dalla produzione valutata ai prezzi sostenuti dal produttore (integrata dagli ...
Leggi Tutto
Economia
L’espressione c. economica è stata usata in una pluralità di significati per indicare situazioni dei mercati con aspetti negativi e gravi difficoltà, sia di natura temporanea sia di natura persistente. [...] un periodo, di un quadro economico caratterizzato dal ristagno o dalla bassa crescita della produzione e della domanda paese) per fattoridi breve periodo, in contrapposizione a una c. strutturale, quando le ragioni di difficoltà riguardano ...
Leggi Tutto
Avanzamento in senso verticale, verso gradi o stadi superiori, con implicito quindi il concetto del perfezionamento, dell’evoluzione, di una trasformazione graduale e continua dal bene al meglio, sia in [...] nuovi beni sul mercato. Il p. tecnico perde pertanto qualsiasi connotazione di residuo e viene invece considerato simile a un fattorediproduzione, il cui utilizzo dipende dal suo costo e dalla sua produttività. Successivi lavori empirici utilizzano ...
Leggi Tutto
Biologia
Mutamento della posizione di un organismo o di una sua parte rispetto all’ambiente. La capacità di muoversi è una delle caratteristiche fondamentali degli esseri viventi, di solito la manifestazione [...] passive causate dai fatti di gestione.
M. stagionale Le fluttuazioni (dei prezzi, della produzione ecc.) che si struttural-funzionalista, il m. collettivo è una risposta a fattoridi disturbo che si manifestano in uno dei livelli della vita sociale ...
Leggi Tutto
tassa Tributo di vario tipo, a carattere di t. vera e propria, di imposta ecc. Il termine è stato anche usato nel senso di multa, prezzo fissato dall’autorità, retribuzione di ufficiale pubblico.
Definizione [...] stabilito in modo da coprire il costo diproduzione complessivo, mediante opportuna discriminazione dei prezzi.
Definizione tener conto di numerosi fattori del sistema economico). In realtà, soltanto l’applicazione di principi di progressività sia ...
Leggi Tutto
Diritto
A. diplomatici Organi dello Stato che svolgono in territorio estero funzioni attinenti alle relazioni internazionali. La qualità di a. diplomatico è attribuita a un dato individuo dal diritto internazionale [...] combinazione, nel processo produttivo. In tal senso, sono definiti a. diproduzione il lavoro e la terra. In altra classificazione, gli a. diproduzione includono tre gruppi difattori produttivi: il lavoro, la terra e il capitale e quindi, oltre ...
Leggi Tutto
sanità L’organismo preposto a tutelare lo stato di salute di una collettività o di una particolare categoria di persone, l’insieme delle persone e degli uffici mediante i quali questo organismo esplica [...] è allargato in misura crescente. Ciò è dovuto a vari fattori, quali l’allungamento della vita e, dunque, l’ dei consumatori, data la quota di PIL spesa in assistenza sanitaria, e minimizzi i costi diproduzione). L’efficienza è inoltre intesa ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...