La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] divenuta sempre più la materia prima dei processi diproduzionedi profitto e di ricchezza. L’innovazione tecnologica, figlia della ricerca alcuni decenni. Più consistenti, per un fattore 5÷10, sono le risorse di carbone, il cui impiego comporta però ...
Leggi Tutto
Archeologia
Daniele Manacorda
sommario: 1. Un'archeologia globale. 2. Un'archeologia mondiale. 3. Processi formativi. 4. Archeologia ambientale. 5. Archeologia del paesaggio. 6. La ricerca sul campo. [...] a disposizione rivelano, con le caratteristiche distintive di molti materiali, anche le fonti di approvvigionamento delle materie prime, consentendo di individuare l'area diproduzionedi alcune serie di manufatti diffusi in ambiti geografici anche ...
Leggi Tutto
Ghetto
Ariel Toaff
Precedenti storici e origine del termine
Fin dagli inizi del Medioevo si riscontra il fenomeno di nuclei ebraici della diaspora che si raccolgono in quartieri particolari, secondo [...] Un individuo o un gruppo possono essere inseriti nei rapporti diproduzione, pur non accettando le norme etiche della società in di morte e di malformazioni collegate a tali patologie. In conclusione possiamo dire che l'incidenza negativa dei fattori ...
Leggi Tutto
Vincoli ambientali sull'origine della vita
James F. Kasting
(Department of Geosciences, Penn State University University Park, Pennsylvania, USA)
Le condizioni ambientali in cui la vita si è sviluppata [...] presenti in una cometa dovrebbe decomporsi così che l'incidenza di questo fattore è piccola, se paragonata a qualsiasi meccanismo ragionevolmente efficiente diproduzionedi composti organici nell'atmosfera.
Se si vuole partire dalla fotochimica ...
Leggi Tutto
Costi e benefici
Emilio Gerelli
La tecnica di valutazione
L'analisi costi-benefici nasce dall'esigenza dell'operatore pubblico di valutare in termini di benessere sociale l'opportunità e la redditività [...] dei produttori che dimensionano il prezzo di vendita in base ai loro costi diproduzione. Nel prezzo, dunque, si rispecchia tutto attualizzato al tempo presente utilizzando il fattoredi sconto 1+r (tasso di interesse scelto). I progetti aventi valore ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] l'acquisizione da parte della t. dell'intero catalogo di una storica società diproduzione, la RKO, travolta dalla crisi e in chiusura, a favore del cinema fosse dettato più da fattori culturali e da volontà politiche che da motivazioni commerciali ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] il miglioramento delle condizioni igieniche, del controllo dei fattoridi rischio e dell'immunizzazione abbiano favorito in modo nesso di interdipendenza con le conseguenze negative che tale lesione abbia prodotto sulla capacità diproduzione del ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] una causa, di un fattore deterministico sotto forma di selezione. Inoltre, considerando anche che la vita sul pianeta ha meno di 4 miliardi di anni, un lasso di tempo breve rispetto alla potenziale produzionedi combinazioni di amminoacidi, si deve ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] dalla fine degli anni 1980 sono state sviluppate nuove e più efficienti tecniche diproduzione e tecnologie d’uso delle bioenergie, sotto la spinta di almeno cinque fattori principali: a) l’aumento del prezzo del petrolio; b) l’esigenza dei paesi ...
Leggi Tutto
Io
Angela Ales Bello
Lucio Pinkus
L'Io è una delle espressioni emblematiche del pensiero occidentale contemporaneo, divenuta oggetto esplicito di riflessione nella filosofia e nella psicologia dal [...] solo all'Io, ma all'intersoggettività, consapevole che ogni produzione culturale ha come sfondo la pluralità dei soggetti umani.
- sia rispetto alla terapia psicoanalitica, in quanto fattoridi resistenze inconsce al trattamento.
Nel suo lavoro A. ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...