Contusione
Giancarlo Urbinati
Si definisce contusione una lesione delle parti molli dell'organismo, provocata dalla compressione violenta, generalmente brutale e raramente prolungata, esercitata da [...] sia soluzione di continuo dei di azione della violenza o nelle immediate vicinanze (contusioni per trasmissione), oppure a distanza (contusioni per contraccolpo). Nella produzione delle lesioni anatomiche da contusione entrano in gioco vari fattori ...
Leggi Tutto
ulcera In patologia umana e in veterinaria, soluzione di continuo, di forma rotondeggiante od ovalare, dei tegumenti e dei tessuti di rivestimento delle cavità interne, che interessa anche il tessuto connettivo [...] esistente tra fattori aggressivi (acido cloridrico e pepsina) e fattoridi protezione (strato mucoso, ruolo di molecole inibitorie ; viene in tal modo bloccata la fase finale diproduzione dell’acido cloridrico e ne risulta selettivamente inibita la ...
Leggi Tutto
Lo studio dell’insieme dei quadri morbosi causati, direttamente o indirettamente, dall’intervento del medico; anche, stato patologico provocato da un intervento del medico. Negli ultimi decenni del 20° [...] , che deve interessare tutte le tappe del processo diproduzione, commercializzazione e uso dei farmaci stessi.
Definizione di effetto indesiderato. - Per effetto indesiderato da parte di un farmaco si deve intendere qualsiasi effetto che sia ...
Leggi Tutto
Economia
L’espressione c. economica è stata usata in una pluralità di significati per indicare situazioni dei mercati con aspetti negativi e gravi difficoltà, sia di natura temporanea sia di natura persistente. [...] un periodo, di un quadro economico caratterizzato dal ristagno o dalla bassa crescita della produzione e della domanda paese) per fattoridi breve periodo, in contrapposizione a una c. strutturale, quando le ragioni di difficoltà riguardano ...
Leggi Tutto
Biologia
Mutamento della posizione di un organismo o di una sua parte rispetto all’ambiente. La capacità di muoversi è una delle caratteristiche fondamentali degli esseri viventi, di solito la manifestazione [...] passive causate dai fatti di gestione.
M. stagionale Le fluttuazioni (dei prezzi, della produzione ecc.) che si struttural-funzionalista, il m. collettivo è una risposta a fattoridi disturbo che si manifestano in uno dei livelli della vita sociale ...
Leggi Tutto
sanità L’organismo preposto a tutelare lo stato di salute di una collettività o di una particolare categoria di persone, l’insieme delle persone e degli uffici mediante i quali questo organismo esplica [...] è allargato in misura crescente. Ciò è dovuto a vari fattori, quali l’allungamento della vita e, dunque, l’ dei consumatori, data la quota di PIL spesa in assistenza sanitaria, e minimizzi i costi diproduzione). L’efficienza è inoltre intesa ...
Leggi Tutto
Il meccanismo secondo cui si instaura un processo morboso: è strettamente legata sia alla modalità d’azione del fattore eziologico sia alla reazione dell’organismo. Lo studio della p. delle diverse malattie [...] suscettibilità e dalla resistenza dell’ospite. I fattoridi virulenza batterica si riferiscono a prodotti genici i batteri utilizzano varie strategie, quali la produzionedi proteine specifiche che inattivano le immunoglobuline, l’approvvigionamento ...
Leggi Tutto
Medicina
V. polmonare Il processo di rinnovamento dell’aria, che si compie nei polmoni per mezzo degli atti respiratori, valutabile quantitativamente con la misurazione del volume di aria che entra ed [...] , o molto più frequentemente, aspiranti, se installati sulle vie di uscita (➔ miniera).
Negli impianti industriali la v. serve a eliminare dagli ambienti fattoridi potenziale inquinamento quali gas nocivi, polveri, prodotti delle lavorazioni o ...
Leggi Tutto
Alimentazione del bambino, o del nato di un animale, per mezzo del latte.
Medicina
L’a. del bambino si distingue in naturale, in cui il neonato succhia il latte direttamente dal seno della madre; artificiale, [...] successivi diproduzione, come colostro, latte di transizione, latte maturo. La composizione del latte, all’interno di ogni stadio latte materno è costituito dai fattori immunologici. Nonostante questi fattoridi difesa, malattie come l’epatite ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] pancreatiche che sono il sito diproduzione dell'insulina. L'effetto finale di questo processo sarebbe la distruzione momento che modificazioni ambientali possono costituire fattoridi ostacolo o di facilitazione alla diffusione dei vettori. Le ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...