(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] arretratezza tecnica è spesso accompagnata da rapporti diproduzione agrari che ritardano i miglioramenti delle attività Irāq e Iran, in breve divenuto uno dei più rilevanti fattoridi instabilità nel delicato scacchiere del Golfo Arabico, riporta a ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] razionale dell'organizzazione della produzione e dei servizî. Si può anzi affermare che lo sviluppo rapido dell'a. e il moltiplicarsi, ad esso strettamente connesso, delle difficoltà di valutare l'influenza di tutti i fattori che entrano in gioco ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] di mais (che è anche il principale prodotto agricolo di sussistenza), frutta, zucchero. In costante aumento la produzionedi cotone, che con 640.000 q di semi e 370.000 q di completamente nel 1998. Il principale fattoredi freno è stata la crisi ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] di conservazione, ecc.) quanto da fattoridi convenienza economica legati alle condizioni topografiche di esbosco e di trasporto, alla distanza dai centri di consumo e soprattutto alle richieste di caratteristiche dei l. diproduzione nazionale si era ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] cambiate per l'effetto combinato di due fattori: da un lato, il calo delle importazioni di petrolio dal Golfo Arabico; dall'altro lato, la diffusione diproduzionedi idrocarburi dal sottofondo del mare (produzione offshore; v. anche offshore, opere ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] campagne. Nell'agosto 1962, una volta realizzate cooperative diproduzione sull'80% della superficie coltivabile (contro il 28 critica di parte iugoslava, il "socialismo dei managers", che introduceva nuovi fattoridi differenziazione economica ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] . La nascita di un'élite permeata di cultura occidentale e la diffusione della lingua inglese sono due fattori dominanti di tale quadro. di preferenza versi liberi impreziosendoli di ricercate variazioni tonali. A tanta vastità diproduzione la ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] : 1.476.000 t di ghisa e ferroleghe e 900.000 t di acciaio), che ha i suoi principali centri diproduzione in Stavanger, Arendal, Mo pali (Stav) e le strutture urbane modellate sulle fattorie autonome sparse nel territorio, dal Telemark al Nurnedal, ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] principalmente, ma non soltanto, la ricchezza o il reddito. Tali fattori sono stati via via individuati nel tipo di reddito percepito (A. Smith); nei rapporti diproduzione (K. Marx); nella divisione sociale del lavoro (G. Schmoller); nella ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] e dei salarî, che sono saliti circa 8 e 6 volte rispettivamente, contro un aumento di solo il 6% registrato dalla produzione industriale. I fattoridi maggior momento del processo inflazionistico sono da ricercarsi nelle spese eccessive dello stato e ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...