Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] uno solo, quello fra l'imprenditore e il fattorediproduzione impiegato nell'impresa. Si tratta inoltre di un contratto con particolari caratteristiche: il fattore della produzione accetta di obbedire, entro certi limiti, alle direttive impartite ...
Leggi Tutto
TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] la produzionedi norme ineccepibili dal punto di vista della generalità e della correttezza formale, ma di difficile di prestazioni delle due sottoreti e da fattoridi costo.
Lo strato di collegamento ha la funzione fondamentale di rivelazione e di ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] valori compresi tra i 30-35 anni, secondo i valori diproduzione correnti. Da 41.030 milioni di t del 1960, si è passati a 72.954 milioni nel crisi petrolifera entrambi i fattoridi crisi, perché anche se il blocco delle esportazioni di p. da parte ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] già ricordati, la produzione industriale ha subito, nei primi anni Novanta, una sensibile contrazione; non sono del tutto risolti i problemi di ristrutturazione e di ammodernamento del settore, appesantito da fattori negativi quali bassa qualità ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] riporta il preoccupante numero di iponutriti nei paesi suddetti. Le due stime presentate discendono dal fattoredi moltiplicazione (1,2 o in tal modo un feedback sul sistema diproduzione e di disponibilità degli alimenti, che si ripercuote sulla ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] fattori che hanno contribuito in maniera determinante all'espandersi della loro utilizzazione e alla conquista di primi a essere prodotti, sono quelli che hanno presentato i maggiori incrementi diproduzione. Per gli altri tipi, i nailon 11 o 7 o 4, ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] di consumo.
Resta comunque indubbio che, al di là delle disparità di apporto riscontrate, a livello diproduzione mondiale, la quantità di dai fattoridi senescenza.
Ritornando allo sforzo di p., ai fini dell'indagine, viene scelto quel tipo di indice ...
Leggi Tutto
Carboni naturali. - La produzione mondiale (p. 956). - La lenta ma continua ascesa che aveva caratterizzato l'andamento della produzione mondiale di carbone (litantraci ed antraciti) dal 1922 al 1929 è [...] è scesa a 47 milioni di t., raggiungendo soltanto l'85% della produzione in programma. Il basso rendimento dei minatori (944 kg. alla fine del 1947) e le assenze dal lavoro (scioperi e assenteismo), insieme ad altri fattori negativi, influenzarono l ...
Leggi Tutto
ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economica di un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] producenti beni di consumo e quelle producenti beni capitali, dalla variabile lunghezza dei periodi diproduzione alle che sarebbe richiesto per ottenere la piena occupazione dei fattori produttivi. Se tale situazione si verifica, l'equilibrio ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE (XXVII, p. 914; App. II, 11, p. 591; III, 11, p. 461)
Moni Moulik
Il fenomeno comunemente noto come "esplosione demografica" è relativamente recente, avendo avuto luogo, come conseguenza [...] mondo (senza calcolare la Cina) ha accresciuto di circa il 30% la propria produzionedi alimenti. A causa però dell'aumento della p coniugali sono importanti fattoridi limitazione della fecondità. Mettere al mondo dei figli al di fuori del matrimonio ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...